A Besana in Brianza, sabato 15 luglio si Pedala coi Lupi
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

A Besana in Brianza, sabato 15 luglio si Pedala coi Lupi

3 luglio 2017 | 00:00


Torna a Villa Filippini l’appuntamento più atteso dell’anno:, bici luminose, musica, arte e spettacoli vi faranno vivere un evento unico!


Pedalare nel mezzo di una notte estiva, al chiaro di luna, lungo i sentieri brianzoli del Parco Agricolo della Valletta, cosa c’è di più suggestivo? Se aggiungiamo musica, giocolieri del fuoco, street art e buon cibo allora diventa Pedala coi Lupi, l’evento dell’estate brianzola, organizzato nel meraviglioso contesto di Villa Filippini a Besana in Brianza, sabato 15 luglio.

Sport, aggregazione, divertimento, spettacoli magici e buona musica sono i segni distintivi di questo evento,  unico nel suo genere, organizzato da Torrevilla Bike. Un appuntamento per vivere la MTB nella sua forma più suggestiva anche in compagnia dei propri amici e delle proprie famiglie.

Un evento, cresciuto negli anni  e che riscuote un successo sempre maggiore, vantando anche numerosi tentativi di imitazione e che sta già registrando numerose iscrizioni on-line. Si tratta di un vero e proprio spettacolo: sul percorso si troveranno, infatti, passaggi infuocati, bici luminose, mangiafuoco, creature misteriose, suggestioni visive e sonore, oltre agli immancabili cani-lupo cecoslovacchi dell’allevamento Spirito Libero.

Sede dell’evento sarà il Parco di Villa Filippini, a Besana in Brianza, ideale location per ospitare al meglio i partecipanti.

Il percorso, rinnovato nei suoi 14 km di semplice sterrato, adatto a Mountain Bike e City Bike, anche elettriche, sui sentieri del Parco Agricolo della Valletta, sarà animato da suggestivi spettacoli e da performance live dei fiati della Besana Pep Band.

Pedala coi Lupi anche quest’anno porta novità!

  • Iscrizione ON-LINE: ci si può iscrivere comodamente on-line e saltare la coda. Oltre all’iscrizione si possono aggiungere anche  il menu preferito. Tutto comodamente dal proprio PC collegandosi al sito www.pedalacoilupi.com o alla pagina Facebook Pedala coi Lupi;
  • Birreria artigianale con cucina: ampliato lo spazio e migliorata l’organizzazione dello spazio dedicato alla ristorazione, per meglio accogliere le richieste dei numerosi partecipanti;
  • una partenza studiata per meglio assistere agli spettacoli degli artisti del fuoco.

Il successo di Pedala coi Lupi è dovuto soprattutto alla formula, davvero unica e alle novità che ogni anno vengono introdotte perché ogni edizione sia diversa dalla precedente, oltre ad una estrema attenzione al dettaglio.

Pedala coi Lupi è, inoltre, da sempre attenta alla sostenibilità. Continua infatti la collaborazione con il Banco Alimentare della Lombardia al quale verranno donate le eccedenze alimentati dell’evento.

Pedala coi Lupi è aperto anche a chi non pedala: sì potrà accedere gratuitamente al sito dell’evento per assistere agli spettacoli e al concerto. Artisti del Fuoco, Trial Bike e musicisti garantiranno una serata da non perdere. Sarà una suggestiva ed entusiasmante esperienza al chiaro di luna. Basterà essere dotati di una MTB o di una City Bike, oppure perchè no, di una bici elettrica.

L’importante è che il mezzo che userete sia dotato di una fonte luminosa e che in testa indossiate il casco, ed abbiate più di 8 anni, non è consentito l’uso di seggiolini per il trasporto di bambini.L’obiettivo è infatti quello di condividere la propria passione e divertirsi. La partenza è prevista per le 21.30 e l’arrivo degli ultimi per le 23.00.

Iscriversi a Pedala coi Lupi è semplicissimo:

ON-LINE sul sito www.pedalacoilupi.com
oppure presentandosi sabato 15 Luglio dalle ore 18.00 presso Villa Filippini a Besana in Brianza presentando il modulo d’iscrizione che può essere scaricato e pre-compilato dal sito www.pedalacoilupi.com oppure www.torrevillabike.com

Orari

Ore 18.00 apertura iscrizioni
Ore 18:00 apertura birreria artigianale con cucina ed inizio spettacoli
Ore 21:00 inizio concerto
Ore 21.30 partenza PEDALA COI LUPI

*Publiredazionale