A Monza “La grande lirica”, secondo Toscanini
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

A Monza “La grande lirica”, secondo Toscanini

6 marzo 2017 | 10:02


L’appuntamento è per sabato al Teatro Binario 7 e rientra nella stagione Terra. Musica, voci e paesaggi sonori realizzata da EquiVoci Musicali con la direzione artistica di Rachel O’Brien.


Celeste Aida, Che gelida manina, Cielo e Mar, ma anche Tosti, Mahler, Brahms e altre musiche immortali per celebrare il centocinquantesimo compleanno di Arturo Toscanini, uno dei più grandi musicisti e direttori d’orchestra di sempre, nato a Parma nel 1867.

la-grande-lirica-binario-7-1La grande lirica, secondo Toscanini, questo è infatti il titolo dello spettacolo-concerto che andrà in scena sabato 11 marzo alle 21:00, al Teatro Binario 7 di Monza all’interno della la stagione Terra. Musica, voci e paesaggi sonori realizzata da EquiVoci Musicali con la direzione artistica di Rachel O’Brien.

Ritenuto uno dei più autorevoli interpreti di Verdi, Beethoven, Brahms e Wagner, fu uno dei più acclamati musicisti della fine del XIX e della prima metà del XX secolo, acquisendo fama internazionale anche grazie alle trasmissioni radiofoniche e televisive e alle numerose incisioni come direttore musicale della NBC Symphony Orchestra.

“Toscanini tra le altre cose – afferma Rachel O’Brien – era celebre per il suo perfezionismo, la ricerca di un suono intenso e vibrante, un rapporto con la musica passionale. Per questo, nel pensare questo concerto, abbiamo invitato degli ospiti di eccezione. Sul palco avremo il tenore del Teatro alla Scala Andrea Semeraro, la viola virtuosa di Matteo del Soldà e il pianoforte-orchestra di Stefano Giannini. I brani saranno intervallati da aneddoti e narrazioni curate da Andrea Zaniboni. Abbiamo riscontrato, anche con lo spettacolo su Farinelli, che il pubblico apprezza l’essere condotto alla scoperta anche del lato umano, biografico dell’artista. Toscanini poi ebbe una vita avventurosa, si oppose al fascismo e fu fautore della rinascita della Scala nel primo dopoguerra. C’è molto da raccontare.”

Sabato 11 Marzo, ore 21 – Teatro Binario 7 di Monza
Ingresso € 12 – ridotto € 10

La grande Lirica, secondo Toscanini
con Rachel O’Brien, mezzosoprano
Andrea Semeraro, tenore
Matteo Del Soldà, viola
Stefano Giannini, pianoforte
Andrea Zaniboni, voce narrante

Per informazioni e prenotazioni:
Teatro Binario 7, Via Filippo Turati 8, Monza
tel. 039 2027002
biglietteria@binario7.org

*Pubbliredazionale