Agevolazioni fiscali per chiusure di sicurezza anche per il 2023. La guida di Officine Locati
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Agevolazioni fiscali per chiusure di sicurezza anche per il 2023. La guida di Officine Locati

18 gennaio 2023 | 12:27


Le agevolazioni fiscali per le chiusure di sicurezza sono state prorogate anche per il 2023. Una misura che consentirà di risparmiare fino al 50% della spesa.


Nessuna preoccupazione per quanti stanno programmando di acquistare chiusure di sicurezza. Le agevolazioni fiscali programmate per il 2022 sono, infatti, confermate anche per il 2023. Due le possibilità per i privati:l’IRPEF al 50% e l’IVA al 10%. Agevolazioni importanti che anche per il 2023 consentiranno di dimezzare l’investimento per porte blindate, persiane o inferriate. La Legge di Bilancio 2022 ha, infatti, confermato la detrazione IRPEF, per i lavori per le chiusure di sicurezza fino al 2024.

Ne abbiamo parlato con Guido Locati, CEO di Officine Locati, azienda monzese leader nell’ambito delle chiusure di sicurezza. Proprio ad Officine Locati nel 2022 si sono rivolti circa 2000 clienti per orientarsi nella scelta ed avvalersi dei benefici fiscali disponibili per Legge, evitando complicazioni burocratiche.

E’ complicato ottenere queste agevolazioni per il 2023?

Ottenere l’agevolazione IRPEF al 50% il pagamento IVA al 10% è semplice. Con Officine Locati lo è ancora di più dato che seguiamo il Cliente passo passo verso questo genere di operazione. Nello specifico, per aiutare i nostri Clienti, diamo loro tutte le indicazioni sia sul sito, sia in ogni preventivo e fattura che prepariamo. Non solo: i nostri commerciali possono dare un valido supporto nella gestione delle pratiche. I numeri parlano da soli.

Nel 2022 oltre il 90% dei nostri Clienti privati si è avvalso delle agevolazioni fiscali per le chiusure di sicurezza. E stiamo parlando di circa 2mila persone. Non si tratta di procedure complicate come possono essere, per esempio, quelle relative al bonus 110%. Qui si tratta solo di impostare nel modo corretto i pagamenti e i bonifici seguendo poche semplici regole. La prima è quella di seguire la procedura indicata sin dal momento della conferma dell’ordine.

officine locati monza

Per quali prodotti è possibile procedere con le pratiche di agevolazioni fiscali?

Le detrazioni 2023 si applicano alle chiusure di sicurezza: serrande avvolgibili, saracinesche per box, la porta basculante Salvaspecchietti®, porte scorrevoli per garage, cancelli estensibili, inferriate e grate di sicurezza, tapparelle blindate, porte e persiane corazzate (in parte, con riferimento all’IVA per queste ultime).

Nello specifico, cosa consente l’agevolazione Irpef 50%?

Questa agevolazione consente il recupero fiscale del 50% in dieci anni. Può essere applicata per le forniture agli acquirenti privati con installazione presso la propria abitazione o garage di pertinenza.

Per poter ottenere questa agevolazione l’acconto e il saldo devono essere effettuati solo a mezzo di apposito bonifico bancario. Il bonifico deve essere predisposto per la Detraibilità IRPEF 50%, indicando il numero di fattura che arriverà dopo la nostra ricezione della conferma d’ordine. Fare questo genere di bonifico è molto semplice perché le banche hanno a disposizione dei moduli specifici, nella maggior parte dei casi anche on-line, che contengono tutti i dati da indicare (codice fiscale, dell’acquirente e del venditore e il numero della fattura). E’ molto importante fare attenzione a effettuare il pagamento con questo specifico bonifico perché quelli ordinari o incompleti non consentono l’applicazione dell’agevolazione.

L’ultimo passaggio per ottenere il recupero del 50% dell’IRPEF è indicare e allegare la fattura e le quietanze dei bonifici effettuati nella successiva dichiarazione dei redditi.

Quali sono le normative in fatto di agevolazioni fiscali 2023 per l’IVA agevolata al 10%?

Anche nel 2023 è consentita l’applicazione dell’IVA 10% all’acquirente “privato” per l’installazione di chiusure di sicurezza nella propria abitazione o garage di pertinenza. La condizione necessaria è che il luogo di installazione sia ad esclusiva destinazione abitativa. C’è da specificare, però, che solo per la fornitura in opera di persiane e porte blindate l’IVA è al 10% solo su una parte della fornitura; su questo possiamo dare tutti i chiarimenti in sede di preventivo.

Per ottenere l’iva al 10% è sufficiente compilare ed inviarci insieme alla conferma d’ordine la Richiesta applicazione IVA agevolata. Per facilitare la pratica ai nostri Clienti, alleghiamo un fac-simile del modulo a ogni nostro preventivo.

officine locati monza

Officine Locati propone altre soluzioni in ambito di pagamenti per agevolare i Clienti?

Oltre alle soluzioni previste dalla normativa, Officine Locati propone il pagamento rateizzato a interessi zero. Si tratta di una facilitazione molto apprezzata dai nostri Clienti privati che consente di pagare in rate (12 o 24) senza interessi (salvo approvazione della Finanziaria). Anche in questo caso è molto semplice e seguiamo la Clientela in modo diretto.

Chi invece ha la possibilità di fare un pagamento anticipato può usufruire di un extra sconto: molti scelgono questa opzione, sapendo di affidarsi ad una fabbrica presente a Monza da ormai quasi un secolo, quindi affidabile nel tempo e nella qualità. Le chiusure di sicurezza, del resto, sono un prodotto destinato a durare decenni e, quindi, rivolgersi ad un interlocutore affermato e solido è fondamentale.