Un ristorante con prodotti provenienti dall’azienda di famiglia e corsi di cucina: tutto questo è l’Agriturismo Giovanna Passeri immerso nel verde vicino al Monastero della Misericordia a Monticello Brianza.
L’agriturismo Giovanna Passeri nasce nel 2004 a Monticello Brianza nell’azienda agricola di famiglia gestita da Enrico Pennati, floricoltore da 40 anni. E’ situato in una zona ricca di verde vicino al Monastero della Misericordia dove, nel lontano 1500, il pittore Vincenzo Foppa fece sosta e dipinse un affresco. Il Parco del Curone e Montevecchia fanno parte del paesaggio circostante.
Giovanna Passeri, responsabile e cuoca dell’agriturismo, cresciuta in una famiglia di ristoratori per generazioni, nel 1983 ebbe l’intuizione, prima di tutte le mode di questi anni, di dedicarsi all’insegnamento delle tecniche culinarie e alla diffusione di un’attenzione amorevole verso il cibo, alla sua preparazione e alla sua qualità, nonché alla ricerca maniacale di ingredienti di pregio per una conquista di benessere.
Da 33 anni vengono organizzati corsi di cucina con varie tematiche per esigenze e gusti differenti.
Nel 2004 è nato, come conseguenza naturale, un piccolo ristorante dove, dal giovedì alla domenica, è possibile pranzare o cenare (solo su prenotazione). Saremo lieti di ospitarvi nella nostra location affinchè possiate vivere i vostri momenti più belli in un contesto indimenticabile: compleanni, rinfreschi di Battesimo, Comunione, Cresima, feste di Laurea e Matrimoni.
La filosofia dell’agriturismo si basa sulla certezza della sinergia che esiste tra lo stile di vita e la scelta alimentare consapevole a sostegno della comprensione dell’interpendenza tra cibo, salute, agricoltura e territorio.
Per questo motivo gli ingredienti utilizzati sono in parte prodotti in azienda: verdure dell’orto, frutta del frutteto, polli, conigli e tacchini, galline, capponi che vivono in ampi spazi e liberi. Gli altri ingredienti provengono da aziende del territorio che forniscono salumi, formaggi, farina di mais, zafferano padano, riso del Parco del Ticino, carni bovine.
Le paste fresche vengono prodotte tutti i giorni e i dolci, preparati con le uova del pollaio e farine selezionate in Brianza, vengono realizzati da Lucia, la più giovane delle figlie.
L’accoglienza degli ospiti è affidata ad Angela, architetto del paesaggio, molto amata per la pazienza e gentilezza. Margherita segue tutto con la passione di chi è cresciuta con l’amore per le cose buone e belle ed elargisce consigli, pur avendo un’altra attività. In cucina Giovanna, Enrico nelle serre. Una famiglia nel cuore della Brianza operosa.
Per maggiori informazioni e prenotazioni www.giovannapasseri.com
*Pubbliredazionale
*Pubbliredazionale