Al Mercantile di Giussano la prima cotoletteria della Brianza
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Al Mercantile di Giussano la prima cotoletteria della Brianza

28 giugno 2021 | 12:15


Al Mercantile scopriamo la cotolotteria. Al Food Market di Mirko Grassi una novità da non perdere!


La ricetta è semplice: mangiare bene e fare l’amore. E’ questo lo slogan del “nuovo” ristorante di Giussano, Al Mercantile, che ha riaperto i battenti a inizio giugno con tante novità, a partire dalle cucine che si sono arricchite.

Oltre alla pizzeria e l’hamburgheria, i commensali potranno anche gustare degli ottimi primi piatti grazie al Pastificio, che garantisce sempre pasta fresca fatta a mano come vuole la tradizione emiliana: Regione di cui è originario Mirko Grassi, chef e titolare del Mercantile. Si aggiungono anche la Macelleria e la Pescheria, per carne e pesce sempre di ottima qualità e soprattutto Made in Italy. Ma la ciliegina sulla torta del Mercantile è sicuramente la Cotoletteria, la prima in Brianza. Una vera novità che ha già conquistato il palato di grandi e piccoli.

Un mese di Mercantile Food Market!

Ma la riapertura del Mercantile non è un punto di arrivo, assolutamente! C’è ancora un pezzettino di strada da fare, come ci spiega Mirko Grassi, CEO e Founder del nuovo format Al Mercantile Food Market di Giussano.

Lo chef Mirko Grassi al lavoro

Partiamo dal principio. Perché Food Market? “ Questa è una cosa che ancora non abbiamo spiegato ai nostri ospiti – chiarisce – il brand non è ancora terminato e completamente operativo al 100% perché mancano ancora due cose fondamentali: la tartareria e l’apertura di una gastronomia di solo asporto che richiama il concetto di Food Market. Solo così il Mercantile sarà a pieno regime e sarà in quel momento che potremo aprirci all’idea di portare Al Mercantile in altre 5 regioni italiane”.

E’ quasi passato un mese dalla riapertura, vogliamo tirare le somme? Come sono andati questi primi giorni?

“ Ci lavoravo da anni in questo progetto, e alla fine, il 1° giugno sono riuscito a trasformare il sogno in realtà – confida –  devo esprimere un grazie sincero a tutti gli ospiti che in queste settimane hanno scelto noi per le loro cene, pranzi o anche per un semplice aperitivo tra amici. Senza di loro tutto questo non potrebbe essere possibile! Ci tengo però anche a scusarmi con chi purtroppo non si è trovato bene e li invito calorosamente a tornare a trovarci – e aggiunge – sono abituato, anche se ho solo 33 anni e una famiglia bellissima che mi segue in tutto, a metterci sempre la faccia, davanti ad ogni tipo di situazione, bella o brutta che sia. Il Mercantile è una grande famiglia e questo clima di festa è la chiave essenziale del mio brand: mangiare bene e fare l’amore”.

L’Italia da gustare in ogni piatto: novità assoluta in Brianza? La cotoletteria

Tra le grandi novità del Mercantile Food Market, come vi abbiamo già accennato, c’è la cotoletteria: la numero uno in Brianza! Un piatto semplice e classico della cucina italiana che però Mirko Grassi è riuscito a “trasformare” in un piatto gourmet grazie alle farciture che rendono le cotolette del Mercantile davvero uniche, attraverso un viaggio tra i sapori italiani, da Nord a Sud.

 “Le nostre cotolette sono la novità battente– spiega – acquistiamo direttamente dal macello così da ottenere un prodotto costantemente fresco e di filiera italiana. Utilizziamo un taglio di carne selezionato – e aggiunge – la cotoletta è un grande classico della cucina italiana, e noi abbiamo voluto renderla ancora più speciale arricchendola con altri ingredienti tipici del nostro Made in Italy: una vera esplosione di sapori in una cotoletta dal diametro di 30 centimetri”.

E sfogliando il menù viene già l’acquolina in bocca, e sceglierne una sola è davvero dura. C’è la cotoletta farcita con provola, zucchine e coppa di Zibello; oppure La Bolognese con sottilissime di crudo di Parma, Fontina igp e scaglie di Parmigiano Reggiano. Se amate i sapori decisi potreste optare per la cotoletta farcita con peperoni grigliati, fiocchi di gorgonzola e ‘nduja calabrese. Insomma, una più buona dell’altra.

Ma come è nata l’idea di aggiungere alla varie cucine del Mercantile anche una specializzata solo in cotolette? “Era uno dei miei piatti preferiti da piccolo e lo è tutt’ora – ci racconta chef Mirko Grassi – quindi non poteva mancare nel mio ristorante. E dato che l’obiettivo del Mercantile è proprio quello di essere il ristorante di tutti e per tutti, ho deciso di farcire le cotolette giocando con ingredienti e sapori così da conquistare ogni palato!”

Socialità ritrovata, Al Mercantile si brinda con il cocktail dell’estate!

Una nuova ripartenza con sprint quella del Mercantile, il ristorante di Giussano, non solo per la parte food anche per la zona dedicata ai drink. Perché non c’è cena tra amici che tenga senza prima un buon aperitivo, giusto? Al Mercantile se ne possono fare addirittura tre: il Basic, il Premium e il Super.

“ Per chi sceglie di venire Al Mercantile per gustarsi con gli amici o in famiglia un buon aperitivo, ad attenderli ci saranno i nostri cocktails che verranno accompagnati dai prodotti provenienti dalle nostre cucine– ci spiega Dario, il barman – con la riapertura del ristorante a inizio giusto, ho deciso anche di dare una rinfrescata all’intero menù dei drink, e l’ho diviso in due parti: quella con i cocktail classici e già conosciuti, come lo Spritz o lo Sbagliato e poi c’è la parte dedicata ai Signature Drink, cioè ai cocktails che ho inventato io, che sono circa una decina”.

E allora non possiamo che chiedere: qual è il cocktail per l’estate 2021? “Al Mercantile, ovviamente: campari, frutto della passione, sciroppo di zucchero e lime con l’aggiunta di gin di ottima qualità”.

A questo punto, non resta che prenotare.

*redazionale