All’Autodromo di Monza l’11 e 12 giugno arriva la 12H Cycling Marathon, la gara di 12 ore, dal tramonto all’alba, da affrontare in solitaria oppure in squadre.
Avevate mai pensato alla possibilità di pedalare in autodromo? Nessun motore, solo voi e la vostra bicicletta a sfidare l’asfalto di un circuito che ha visto alternarsi grandi nomi del motorsport. Vi sembrava un’idea troppo bizzarra? Troppo difficile da realizzare?
All’Autodromo di Monza l’11 e il 12 giugno siamo alla seconda edizione di un’avventura per impavidi nottambuli che hanno voglia di sfidare i propri limiti e divertirsi in compagnia degli amici di sempre e nuovi. E’ la 12H Cycling Marathon, la gara di 12 ore, dal tramonto all’alba, da affrontare in solitaria oppure in squadre da 2, 4 o 8 componenti (maschili, femminili o miste) dandosi il cambio a staffetta.
In Europa le gare endurance di ciclismo in autodromo hanno grande successo, si corrono sui principali circuiti da diversi anni e molte di queste gare fanno parte del calendario internazionale dell’UMCA – Ultra Marathon Cycling Association. Da Nurburgring in Germania a Le Mans in Francia, da Zandvoort in Olanda a Brands Hatch in Inghilterra le proposte sono veramente tantissime ed accattivanti. L’A.S.D. Night Riders Cycling Team di Torino ha colmato la lacuna italiana mettendo a punto un format innovativo, raccogliendo i suggerimenti degli appassionati di triathlon, maratone e gare endurance di diverse discipline.
La consulenza straordinaria di un atleta come Aldo Rock, voce di Radio DeeJay e ispirazione di tanti sportivi, ha dato origine a questa nuova imperdibile sfida sportiva. Si tratta di un progetto partito nel 2013 che si è concretizzato attraverso diverse fasi. Nel 2014 il Warm Up, evento di lancio a inviti durante il quale si sono testati la pista e le potenzialità della manifestazione. Nel giugno 2015 la prima edizione a Monza, occasione in cui sono stati coinvolti 600 atleti, 50 aziende (Beta, Brooks, Gore, Kappa, Kuota, Lavazza, Oakley, Pinarello, Red Bull, Specialized, Varta, Vittoria per citarne alcune) e che ha visto la partecipazione di tanti volti noti del modo dello sport tra cui il triatleta Daniel Fontana (team Brooks) e Claudio Chiappucci che con il suo team Alta Kuota (uno dei team di Kuota Cycle) ha vinto percorrendo 521,37 km. Nel 2016 saranno due le date: 11-12 giugno all’Autodromo di Monza e il 24-25 settembre, per la prima volta, al Misano World Circuit.
L’appuntamento 2016 di Monza è preceduto da una serata inedita e aperta a tutti: le Prove Libere. L’organizzazione vi aspetta giovedì 5 maggio dalle 18.00 alle 20.00 all’Autodromo Nazionale Monza in sella alla vostra bicicletta e con il casco. Si faranno bike test, si avrà la possibilità di avere consigli su come prepararsi alla 12H e ci sarà un piccolo aperitivo. Presenti Huber Rossi (preparatore atletico del Marathon Center di Brescia) e due esperti motivatori come Aldo Rock (Ironman e voce di Radio Deejay) e Anna Mei (detentrice del record mondiale femminile endurance dei 1000 km in velodromo in bici). Un’occasione unica per scoprire la magia dell’autodromo, l’atmosfera di questa gara e per decidersi a iscriversi. Per chi lo farà direttamente in autodromo una bella sorpresa. Dal 7 maggio entrerà in vigore la late entry fee che include il supplemento per chi deciderà di iscriversi all’ultimo e fino a 48 ore prima della gara.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito web, la pagina Facebook, Instagram o Youtube (#12hMonza #cyclingmarathon #trainingfor12H)
Foto di Luca Renoldi
*pubbliredazionale