L’antifurto per casa è sempre più intelligente
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

L’antifurto per casa è sempre più intelligente

4 dicembre 2018 | 09:48


Fino a qualche anno fa non avremmo mai immaginato di controllare il sistema d’allarme a distanza e dallo smartphone, ma oggi è possibile.


La tecnologia ormai fa parte delle nostre vite in modi sempre differenti. Anche le innovazioni degli antifurti di casa hanno rivoluzionato il nostro modo di gestire la sicurezza di casa, che ora è diventata molto più facile. Fino a qualche anno fa non avremmo mai immaginato di controllare il sistema d’allarme a distanza e dallo smartphone, ma oggi è possibile.

Dalla vecchia sirena ai sistemi di allarme completi

Non è passato molto tempo da quando si pensava che bastasse un semplice allarme per mettere in fuga i malintenzionati in caso di intrusione. In realtà si è scoperto che le vecchie sirene dell’antifurto, da sole, non sono sufficienti per far scappare i ladri.

Queste sirene potevano suonare anche per motivi diversi e i falsi allarmi erano sempre numerosi. Per proteggere la propria abitazione, amici e parenti venivano inviati sul luogo per capire cosa fosse accaduto e i viaggi a vuoto erano all’ordine del giorno.

Oggi è disponibile una tecnologia che permette di filtrare i falsi allarmi e le emergenze reali, in modo che il padrone di casa non sia più costretto ad allertare amici e parenti al suono della sirena. L’antifurto per casa Sicuritalia, ad esempio, è uno dei più innovativi e rappresenta una vera rivoluzione nel settore.

Il sistema di protezione per la casa può essere personalizzato in base alle proprie esigenze e tutti i sensori di movimento sono dotati di telecamere a infrarossi in grado di vedere anche al buio. L’antifurto si installa senza bisogno di opere murarie ed è collegato alla centrale operativa Sicuritalia.

Come funzionano gli antifurti più evoluti

Cosa hanno di tanto diverso gli antifurti più moderni? Per scoprirlo basta capire in che modo vengono gestite le emergenze. Quando il sensore di movimento rileva un evento, non scatta subito l’allarme, perché vengono prima allertati gli operatori della centrale Sicuritalia, anche se si tratta di un giorno festivo o l’antifurto scatta in piena notte.

Gli operatori osservano in tempo reale le immagini delle videocamere di sorveglianza e sono quindi in grado di stabilire con certezza se si tratti di un falso allarme o di un’intrusione in piena regola. Solo in quest’ultimo caso viene inviata una pattuglia di sicurezza per bloccare i malviventi.

Cosa deve fare il padrone di casa in questi casi? Stare tranquillo! L’emergenza è gestita interamente dagli esperti del settore e lui viene allertato immediatamente di ciò che sta succedendo tramite una notifica sul suo smartphone: l’app dedicata permette di accedere alle immagini delle videocamere di casa, in modo da seguire gli eventi in tempo reale.

La vera rivoluzione è che i falsi allarmi vengono individuati all’istante e senza bisogno di chiedere favori al vicino di casa, ma soprattutto ogni furto viene sventato sul nascere da una pattuglia specializzata.

Chi dispone di un antifurto di questo tipo può godersi le vacanze lontano da casa in tutta tranquillità, può stare sereno anche quando è irraggiungibile e (perché no?) controllare a distanza che i genitori anziani stiano bene. Questa sì che è una tecnologia rivoluzionaria!