Il negozio, che si è da poco trasferito in via Umberto I, 25, è specializzato nella toelettatura e nella Spa e ospita attrezzature specifiche per curare gli animali. Rapporto empatico e fiducia caratterizzano il rapporto tra la la clientela e la titolare, Lucia Spreafico.
Arcore. “Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali”. Questa frase del filosofo tedesco Immanuel Kant non è solo un insegnamento ancora molto valido a centinaia di anni di distanza da quando è stata pronunciata.
Racchiude, infatti, in poche parole, la spiegazione di cosa si nasconde nell’atteggiamento che si può tenere nei confronti degli animali. E sicuramente può rispecchiare l’amore, il rispetto e la cura che emergono dal lavoro quotidiano di Tequila Bau Bau, negozio nato nel 2014 e da poco trasferitosi sempre ad Arcore ma in via Umberto I, 25, in particolare per cani e gatti.
Specializzato nella toelettatura e nella Spa, con bagni curativi per animali in acqua ozonizzata, oppure localizzati solo in alcune parti del corpo senza aver la necessità di bagno, Tequila Bau Bau offre anche il servizio di taxi dog per venire incontro alle esigenze di tempo e alle necessità dei propri clienti.
“In quasi 10 anni di attività ci siamo accorti del rapporto di fiducia che riusciamo a creare con gli animali e i loro proprietari – spiega Lucia Spreafico, titolare di ‘Tequila Bau Bau’ – da quando ci siamo trasferiti nella nuova sede, abbiamo deciso di eliminare il servizio di lavaggio self-service, che ci caratterizzava prima, per dedicarci completamente ad una toelettatura effettuata da personale professionale, esperto e preparato”.
Un modo per venire incontro alle richieste più frequenti dei clienti e per per vivere fino in fondo nel quotidiano un approccio professionale ben sintetizzato dalla frase che compare nel nuovo logo di Tequila Bau Bau: “Oltre il suo benessere”.
“Significa creare un rapporto empatico e sincero con i cani, i gatti e gli animali in generale, basato su un costante aggiornamento professionale, tecniche innovative e prodotti di ottima qualità – spiega Spreafico – rispettiamo i tempi e non portiamo mai al limite i nostri amici a quattro zampe, che trattiamo sempre in modo sereno e gentile, anche quando è necessario dare spunti educativi, come si farebbe con una persona cara che eventualmente sta facendo qualcosa di sbagliato”.
Il negozio di Arcore, nella nuova sede di via Umberto I, ha ampi spazi in cui ospitare attrezzature specifiche per curare gli animali, in costante contatto con specialisti veterinari, per determinate problematiche di cute e pelo e, perfino, un angolo di riposo con cuccette dove i cani possono rilassarsi dopo la toelettatura.
Tequila Bau Bau-Oltre il suo benessere, con i suoi servizi, è una sorta di oasi per gli animali e di luogo della fiducia per i loro proprietari, che ha una grande attenzione per l’accoglienza dei clienti. Non a caso c’è anche uno spazio per la “Bacheca degli amici di Tequila Bau Bau”, dove vengono appese le foto dei contest a tema che vengono lanciati periodicamente e prevedono anche la premiazione delle immagini più votate.
“Ci sono cani, con cui si è creata una grandissima affinità, che vengono ogni mese da noi sin dalla nostra prima apertura 9 anni fa – afferma la titolare – la nostra clientela è selezionata perché le persone che si rivolgono a noi condividono anche la nostra filosofia di lavoro, che ci porta a rifiutare, ad esempio, richieste non consone o che vanno in contrasto con il benessere dello stesso animale come ad esempio tosare certe razze o meticci che non necessitano la tosatura”.
Quando passione e lavoro coincidono, probabilmente, si è raggiunto il massimo che si può ottenere nella propria vita professionale. A volte, però, bisogna attraversare strade tortuose prima di arrivare a destinazione. E, in fondo, è il caso anche di Lucia Spreafico. Prima di avere oggi un negozio, che ha un’ampia disponibilità di orari e spazi e può contare sulla professionalità dei suoi collaboratori, aveva orientato la sua vita verso altri interessi.
“Per circa 14 anni ho fatto la grafica pubblicitaria, anche se la mia passione per gli animali, a lungo sopita, c’è sempre stata – racconta la titolare di Tequila Bau Bau-Oltre il suo benessere – poi nel 2011, quando ho perso il mio cane, che aveva 20 anni, pensavo di non averne altri”.
“Ad un certo punto, però, con mio marito è maturata l’idea di fare qualcosa per i cani degli altri, dedicandoci a loro come se fosse il mio – conclude Lucia – con il tempo ho scoperto sempre di più quanto ho bisogno di stare con gli animali e l’empatia che riesco a creare naturalmente con loro”. Camminare insieme, insomma, è il miglior modo per arrivare lontano.