.
Questa autoscuola, presente sul territorio casatese da più di vent’anni, ha raccolto l’eredità ideale della storica Autoscuola Bernasconi, già presente a Monza e in tutto il territorio della Brianza dagli anni ’40. La sua missione è quella di formare nuovi conducenti con grande professionalità e disponibilità nei confronti degli allievi.
ECCO LA SQUADRA CHE VI GUIDERA’ ALLA CONQUISTA DELLA PATENTE:
A portare avanti questo meritevole obiettivo ci sono Rosanna, detta Rosy, titolare dell’autoscuola, laurea in Economia e Commercio alla Bocconi che lei ha deciso di appendere alla parete per seguire la sua passione, l’insegnamento all’educazione e alla sicurezza stradale.
Rappresentante dell’UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole) per la provincia di Lecco e insegnante di teoria dal 1993 (l’unica cosa che sa fare bene… dice suo padre).
Sempre disponibile a ripetizioni private agli allievi con problemi di orario o di apprendimento e deficit dell’attenzione (dislessia, ecc.).
Famosa tra gli extracomunitari con difficoltà di apprendimento della lingua italiana e per tutte le cause disperate o perse praticamente non vi molla finché non superate l’esame. Il suo motto è: “L’esame si supera solo facendolo”. Rosy è fatta così!
Ha creato un suo modo di fare lezione: al metodo tradizionale viene affiancato il videoproiettore. Alla fine di ogni lezione il futuro patentato verrà sottoposto al “quizzone” cioè un test mirato sull’argomento appena svolto che coinvolge tutti gli allievi presenti in aula. E’ possibile svolgere i quiz con l’ausilio degli 8 computer (di cui 2 touch screen) presenti in aula grazie ai quali è possibile fare la simulazione degli esami tutti i giorni in settimana.
Con suggerimenti semplici e chiari, a volte spiritosi, vi segue nel risolvere la scheda dei quiz.
Si è specializzata nelle revisioni patente che effettua con la sua Fiat Punto 1.3 turbo diesel 1.3 multijet diesel e nelle guide notturne e in autostrada con la Maggiolino WV. 1.4 di cilindrata, turbo, 160 CV, benzina.
Per le guide affidatevi ad Ambrogio, giovane ed esperto istruttore di guida, sempre presente e disponibile.
Con lui non esistono orari impossibili. Non è mai troppo presto o troppo tardi, voi scegliete l’ora e Ambrogio vi accontenterà. A lui infatti sono affidate le guide notturne, che d’estate possono finire anche alle 23.00! Preciso, sempre puntuale, pur essendo ancora giovane ha già ottenuto risultati eccellenti. Sicuramente ha avuto un buon maestro (Pino Rampin). In futuro sarà la colonna portante delle guide dell’autoscuola. Le guide vengono effettuate su Fiat Panda 1.3 multijet diesel.
Ma il vero Highlander dell’autoscuola è Pino Rampin istruttore di guida da una vita. Per le sue note ci vorrebbe un libro (dice lui), saremo invece sintetici. Ha iniziato nel 1967 in questa stessa autoscuola che allora si chiamava Bernasconi, quindi molti di voi avranno qualche parente o conoscente che ha ottenuto la patente con lui. Restando fedele alla stessa ditta per circa 30 anni e lavorando in tutte le autoscuole del gruppo, ha formato patentati a Casatenovo e dintorni, Biassono, Sovico, Albiate, Lesmo e soprattutto Monza.
Nel 1996 ha deciso di tornare alle origini rilevando questa autoscuola, con la collaborazione della figlia e dei suoi preziosi titoli abilitativi, e cambiandole il nome in “Brianza”. Spinto dalla conquistata indipendenza e con rinnovato entusiasmo ha ripreso a dispensare tutta l’esperienza accumulata in tanti anni di professione, che svolge con precisione, pignoleria e severità quanto basta. Con lui la patente si ottiene sempre con le buone o le cattive! (Si fa per dire).
E’ esperto anche nel far riprendere a guidare chi aveva smesso da anni per vari motivi o traumi dovuti ad incidenti, specialmente con l’ausilio di una Mercedes Classe A col cambio automatico, che è sempre più richiesta, visto che in futuro le macchine saranno sempre più automatiche, ibride ed elettriche.
A coordinare l’ufficio, la segreteria, per i contatti con gli allievi ci pensa Filomena, la new entry, la giovane segretaria di belle speranze e ci si augura, futura insegnante di teoria. E’ benvoluta da tutti gli allievi anche perché vicina di età ed è brava ad usare le nuove tecnologie informatiche.
EVVIVA LA MOTO! TUTTI IN MOTO CON AUTOSCUOLA BRIANZA
Particolare cura è riservata alle patenti A e AM che abilitano alla guida della moto e del motorino. L’autoscuola Brianza si è attrezzata nel migliore dei modi per soddisfare ogni vostra esigenza mettendo a disposizione 4 moto (un 125cc automatico e un 125cc a marce per la A1; un Yamaka MT03 per la patente A2 e un ER6N per la A3 senza limiti).
Ai possessori di patente B non è richiesto l’esame di teoria. Per avere la patente A basterà solamente superare la prova di guida.
Le patenti moto sono scrupolosamente seguite da Pino Rampin su appuntamento, in orari da concordare, a Rogoredo Zona Industriale in un parcheggio gentilmente concesso dal Comune di Casatenovo.
Un invito particolare è rivolto al “gentil sesso”. Ben vengano le ragazze che vogliono provare l’emozione di “montare in sella”.
Le moto del parco veicolare in dotazione all’autoscuola sono adatte anche a loro, essendo basse, leggere e maneggevoli.
PROMOZIONE SPECIALE!
Ai nuovi iscritti della provincia di Monza e Brianza, AUTOSCUOLA BRIANZA riserva uno sconto straordinario!
Offerta valida fino al 15 settembre.
Vi aspettiamo nella nostra Autoscuola a Casatenovo!!
AUTOSCUOLA BRIANZA
via Roma, 11 – 23880, Casatenovo (LC)
Tel: 0399203729 – cell. 339.2681124
Email: info@autoscuolabrianza.it
www.autoscuolacasatenovo.it – pagina Facebook
*Pubbliredazionale