L’evoluzione ed il miglioramento dei sistemi di pagamento sono un argomento molto sentito dai titolari di partite iva anche perché la conoscenza degli strumenti a disposizione non è poi sempre così chiara.
L’evoluzione ed il miglioramento dei sistemi di pagamento sono un argomento molto sentito dai titolari di partite iva anche perché la conoscenza degli strumenti a disposizione non è poi sempre così chiara. A dare una spinta ci hanno pensato le recenti normative da una parte, attraverso nuove regole che facilitano la divulgazione di nuovi strumenti dove il denaro viene sempre più dematerializzato, ci hanno pensato di conseguenza anche le banche e i fornitori di servizi di pagamento in genere studiando le soluzioni più opportune.
Proviamo ad approfondire il tema dei POS con BCC Carate Brianza, la banca di territorio nota per la sua solidità, tra le prime Banche di Credito Cooperativo del territorio nazionale. Massimo Valsecchi, Resp.le Marketing:”La divulgazione di sistemi di pagamento moderni ci vede molto attenti alle evoluzioni del mercato. In particolare nell’ultimo anno sono cambiate molte cose sia a livello tecnologico che normativo. L’attenzione nasce sicuramente dall’intenzione di facilitare l’adeguamento alle nuove regole ma anche dal fatto che come banca di territorio crediamo sia corretto accompagnare il percorso di evoluzione delle nostre imprese che, nonostante la recente crisi, sono e restano un contesto invidiabile in quanto a capacità di stare al passo con le tecnologie.
Perché un titolare di partita iva dovrebbe guardare con positività l’idea di dotarsi di un POS ?
Il Point of Sales o più comunemente POS è un termine che costituisce innanzitutto per un ‘impresa la possibilità di allargare i propri orizzonti commerciali verso clientela sempre più disposta ed abituata all’utilizzo di carte di pagamento. Effettivamente in un primo momento, davanti a normative più stringenti sull’uso del contante, abbiamo notato molta diffidenza da parte delle categorie professionali sull’opportunità in sé. Questo è avvenuto in parte per un’informazione non sempre corretta incentrata sul puro costo del servizio, in parte perché spesso la valutazione dell’opportunità non viene fatta a 360 gradi. Occorre infatti guardare anche al potenziale di crescita delle vendite che in taluni casi può essere non marginale: penso ad esempio ad alcune categorie merceologiche dove, stante la concorrenza, l’eventuale assenza del servizio automatizzato di pagamento può rappresentare una discriminante a sfavore. Scontato poi è il lato della sicurezza. Poter gestire l’incasso in modo automatizzato vuol dire non dover nemmeno fare il tragitto negozio- banca col denaro appresso oltre che non avere giacenze di contante nel punto vendita.
Bene, perché nei vostri spot sottolineate “ad ognuno il proprio POS” ?
Siamo in grado di offrire strumenti di incasso per il punto vendita ma anche per liberi professionisti ed artigiani, ad ognuno il POS più adatto insomma.
Il termine POS oggi racchiude un panorama di offerta veramente ampia e calibrata su ogni tipo di attività imprendtoriale. Posto che suggeriamo a tutti l’opzione ethernet, ovvero poter sfruttare la linea adsl per il collegamento del terminale permettendo l’utilizzo contemporaneo del telefono qualora fosse necessario, contiamo su un catalogo prodotti molto ampio. Le faccio qualche esempio: il libero professionista itinerante troverà in MobilePOS la soluzione più leggera, più economica e quindi più adatta. Si tratta di un lettore simile ad una calcolatrice capace di leggere carte (anche contactless) semplicemente con l’abbinamento al proprio smarthphone tramite un app. Il negozio fisico cerca invece un POS fisso e stabile, desktop POS, nel caso dei ristoratori ci può essere l’esigenza di arrivare al tavolo dei clienti senza fili di mezzo e quindi la soluzione cordless diviene la più opportuna. Ci sono poi esigenze molto specifiche; dai reuter per la gestione di più casse per i supermercati alle colonnine per i rifornitori di carburante, alle tecnologie gprs. E non è tutto, la tecnologia ha fatto sì che tutti i POS forniti dalla banca siano poi anche contactless ovvero capaci di permettere i pagamenti di importo ridotto senza l’apposizione di firma o addirittura di codice, i nostri clienti sono già abilitati. Insomma l’offerta è ampia ma attraverso la ricetta che ci vede più preparati, la conoscenza del cliente, reputiamo di essere in grado di guidare la scelta dello strumento adatto.
Come vede il mercato su questa tipologia di servizio?
Se pensiamo che i dati statistici vedono che in Italia siamo ancora solo al 15% delle transazioni in via automatizzata, ovvio pensare ad un potenziale di crescita enorme. Attendiamo in particolare la crescita esponenziale dell’ecommerce. Anche qui siamo attrezzati per affiancare ai siti on line dei nostri clienti le tecnologie più avanzate per avere pagamenti certi , il classico carrello della spesa abbinato al sito web, con i più alti standard di sicurezza. I colleghi delle nostre Filiali sono in grado di suggerire la soluzione più adatta anche per chi decide di “sbarcare” sul web.
Messaggio pubblicitario a finalità promozionale, per il dettaglio dei servizi visita www.bcccarate.it .