Bernareggio, RSA Machiavelli: presto operativa la nuova struttura dedicata ad anziani
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Bernareggio, RSA Machiavelli: presto operativa la nuova struttura dedicata ad anziani

22 dicembre 2018 | 06:05


Il territorio di Monza-Brianza amplia l’offerta assistenziale e sanitaria dedicata alla terza età con l’apertura di RSA Machiavelli.


Il territorio di Monza-Brianza amplia l’offerta assistenziale e sanitaria dedicata alla terza età con l’apertura, a Bernareggio, di RSA Machiavelli: ecco in cosa consisterà questo progetto, a cui fa capo il gruppo toscano La Villa, con all’attivo 26 strutture in 5 regioni d’Italia, di cui 10 in Lombardia.

La Struttura: un progetto all’avanguardia

RSA Machiavelli nasce da un’accurata operazione di riqualificazione di una struttura già esistente di 4 piani, in via Vivaldi, in un gradevole contesto residenziale: il complesso, che sarà operativo già dai primi mesi del 2019, è realizzato secondo canoni di edilizia sanitaria all’avanguardia, con materiali di altissima qualità, per una struttura moderna,  accogliente, con ambienti funzionali, panoramici e ariosi, in un contesto di pregio, con un ampio parco suddiviso in giardini attrezzati per l’accoglienza di ospiti con necessità diversificate.

RSA Machiavelli: a chi si rivolge?

RSA Machiavelli disporrà di 160 posti letto suddivisi in due unità – Rsa Machiavelli 1, 120 posti letto, e Rsa Machiavelli 2, 40 posti – per accogliere anziani auto e non autosufficienti, interessati da compromissione motoria e/o cognitiva grave e media,  ospiti che necessitano di cure riabilitative post-ospedaliere o ricoveri di sollievo.

Un approccio che pone la persona al centro

Un approccio innovativo, un modello assistenziale che prevede grandi punti di forza: dal favorire il risveglio naturale, alla flessibilità dei programmi assistenziali in cui l’ospite è al centro nel lavoro di cura, per ricreare spazi dal setting familiare, stimolando la socializzazione e la comunicazione, andando a conoscere la storia clinica e biografica di ogni persona per costruire alleanze terapeutiche efficaci e umane, oltre ad ambienti terapeutici innovativi, come la “stanza multisensoriale”, presente in molte strutture del Gruppo: uno spazio ricco di stimoli visivi e tattili per coadiuvare in maniera positiva la terapia farmacologica, dando serenità e tranquillità alle categorie più fragili, come pazienti Alzheimer.

Come presentare una domanda di inserimento?

Per informazioni sulle modalità d’ingresso contattare l’800688736  o scrivere al rsa.machiavelli@lavillasrl.it per organizzare una visita alla struttura e un colloquio conoscitivo.
Ulteriori approfondimenti su www.lavillaspa.it