Campione d’Italia: Forum mondiale cinese, serata di solidarietà a favore dell’ospedale Niguarda di Milano
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Campione d’Italia: Forum mondiale cinese, serata di solidarietà a favore dell’ospedale Niguarda di Milano

20 luglio 2015 | 09:15



Cina-Italia, un legame non solo economico ma anche umanitario. E’ grazie alle centinaia di imprenditori cinesi (quasi cinquecento) arrivati a Campione d’Italia per la nona edizione del forum mondiale se ieri sera è stato possibile dare un grande contributo alla lotta contro il cancro. Come? I partecipanti al grande forum di imprenditori cinesi si sono incontrati per una cena di gala nel Salone delle Feste del Casinò Municipale dove tra buona musica e buona cucina hanno partecipato a un’asta benefica. Le migliaia di euro raccolti saranno donati all’ospedale Niguarda di Milano e destinati all’acquisto di un acceleratore lineare, avanzato macchinario per la radio terapia importante per la cura del cancro. A questo progetto benefico di raccolta fondi, promosso dall’Associazione Cancro Primo Aiuto, hanno già aderito anche l’allenatore dell’Inter Roberto Mancini, alcuni giocatori tra cui Andrea Ranocchia e Mateo Kovacicm e la squadra della Pallacanestro Cantù.
La serata di ieri si è svolta in uno stupendo clima conviviale: mentre sul palco si alternavano bravissime cantanti cinesi e modelle non solo orientali, sui tavoli si avvicendavano gustose portate nei quali con sapienza i sapori della cucina cinese sono stati intrecciati con quelli della più tradizionale cucina italiana. A favorire il clima disteso e di festa non solo l’altissima qualità dei piatti serviti ma anche i sapori, veri ed originali, dei vini di Sicilia prodotti dalle Fattorie Azzolino.
All’incanto sono andate alcune antiche e pregiate opere di calligrafia tradizionale cinese grazie all’impegno e alla partecipazione della capofila italiana dell’organizzazione dell’evento a Campione d’Italia, vale a dire la “Italian Chinese Business Association”, il cui presidente Giovanni Mao ha commentato: “Questa logica di sostegno al territorio è un percorso che abbiamo cominciato lo scorso anno adottando una guglia del nostro Duomo. Crediamo che nella vita sia importante non solo fare business e avere successo ma anche collaborare attivamente al sostegno delle persone che ci circondano”.

*Redazionale a pagamento