Campione d’Italia-Shanxi: dai laghi alla Cina e viceversa. Turismo e cultura, firmata l’intesa
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Campione d’Italia-Shanxi: dai laghi alla Cina e viceversa. Turismo e cultura, firmata l’intesa

28 luglio 2014 | 10:45



La sottoscrizione dell’accordo di amicizia e cooperazione tra Campione d’Italia e la provincia cinese dello Shanxi, nel tardo pomeriggio di sabato, ha avuto il crisma dell’ufficialità nella sala consiliare del Comune, con lo scambio di voti tra il sindaco Marita Piccaluga e il capo della delegazione cinese Zhang Huayu: hanno ribadito la reciproca fiducia nelle possibilità di una collaborazione che, specie sul versante della cultura e del turismo, si preannuncia fertile. Se Campione d’Italia, oltre al Casinò municipale che alla clientela cinese riserva un trattamento di particolare riguardo, vanta l’illustre tradizione dell’altissimo artigianato dei Maestri campionesi, oltre alla propria felice collocazione geografica tra lago e montagna, lo Shanxi si è presentato come “culla della cultura cinese”, un vastissimo giacimento archeologico di cui è universalmente conosciuto, per esempio, l’impressionante “esercito di terracotta”. Un’intesa, dunque, quella firmata sabato, che mette in relazione potenzialità turistico-culturali eccezionali e che con il soggiorno della delegazione cinese prima a Campione d’Italia, poi sul Lario – dove il Comune di Cernobbio è partecipe dell’iniziativa – schiude ulteriori possibilità di scambio: non per caso tra gli ospiti cinesi figurano operatori di primarie agenzie di viaggio, oltre ai rappresentanti ufficiali del Governo dello Shanxi cui è corrisposta la ratifica dell’accordo con la firma apposta per conto della Provincia di Como dal commissario dell’ente.

 *Redazionale a pagamento