Le opzioni perdere una casa sicura sono molteplici. Dalla porta blindata, alle persiane e tapparelle blindate, fino alle inferriate. Tante alternative tra cui scegliere grazie alla guida di tecnici specializzati.
Casa sicura. La cronaca locale, soprattutto in queste settimane, parla continuamente di furti in appartamento e sui luoghi di lavoro. La domanda su come proteggersi dai furti sorge dunque spontanea. Ecco allora che, davanti alla necessità di fare qualcosa per rendere una casa sicura, garage compreso, ma anche un’azienda o un negozio, ci si trova dinnanzi a diverse possibilità.
Si può scegliere di installare una porta blindata, le inferriate alle finestre o delle tapparelle o persiane blindate. Le opzioni sono tante. Abbiamo deciso di chiedere a Guido Locati, CEO di Officine Locati, azienda brianzola riconosciuta a livello internazionale nel settore dei prodotti per chiusure e recinzioni, di dare qualche consiglio per orientarsi.
Rendere sicura la propria casa, inoltre, rappresenta una scelta sostenuta a livello fiscale dallo Stato. Fino al 2024 è prevista infatti la detrazione Irpef del 50% e l’iva agevolata
Officine Locati, ricordiamolo, è un’azienda monzese che anno dopo anno ha scritto pagine importanti della storia dell’economia brianzola. (Sul sito aziendale un interessante sezione è dedicata propria all’evoluzione ed all’archivio storico). Ma soprattutto, dal 1925 (anno della sua fondazione) a oggi, ha realizzato decine di migliaia chiusure, recinzioni e grigliati che ora sono installati in ogni parte del pianeta; dalla Brianza, all’economato della Basilica di San Marco, all’aeroporto di San Pietroburgo, alle acciaierie in Iran e tante altre…
Ecco quindi un breve vademecum realizzato in collaborazione con le Officine Locati.
Installare la porta blindata significa mettere una barriera molto efficace tra l’esterno e l’interno della propria abitazione. “Si fa presto a dire porta blindata, però. In realtà ci sono sei tipologie di porte, classificate sulla base della sicurezza- ha precisato Guido Locati-. Per scegliere la porta giusta occorre valutare diverse caratteristiche anche strutturali della casa, oltre che al budget di spesa previsto. E’ difficile, comunque, orientarsi nella scelta per chi non è esperto ed aggiornato e, quindi, è fondamentale affidarsi ad un fornitore esperto ed affidabile.
Le porte blindate di classe 2, ad esempio, sono consigliate per le abitazioni soggette a un basso rischio di furti, la classe 3 è indicata per le case a medio rischio, la classe 4 per le dimore ad alto rischio di effrazione; difficile che per le abitazioni si scelgano categorie superiori… ma la certificazione non è sufficiente: occorre valutare l’affidabilità del fornitore ed il posizionamento del prodotto. Alcune porte hanno caratteristiche elementari di base, adatto solo al mercato della cantieristica”.
“Officine Locati – ha continuato il CEO dell’azienda brianzola- propone porte blindate in numerose varianti e con numerosi accessori anche estetici ed elettronici, adatte, praticamente, a ogni singolo cliente. In particolare sono disponibili porte blindate per uso residenziale certificate antieffrazione dalla terza classe in su. Una scelta, quella della classe, che può essere fatta grazie alla consulenza dei nostri tecnici in servizio al nostro show-room di via Lecco 55”.
Porta blindata ma non solo. I ladri entrano anche, e soprattutto, dalle finestre. Ecco allora la necessità di mettere in sicurezza anche queste potenziali vie di accesso grazie, ad esempio, alle inferriate blindate. Un prodotto sicuramente diffuso soprattutto tra le abitazioni dei piani bassi, a bordo strada, ma anche nelle ville.
Le inferriate blindate però, a volte spaventano i possibili acquirenti per l’estetica e per la sensazione di chiusura verso l’esterno; in realtà la sensazione di sicurezza nella propria abitazione supera di gran lunga il fastidio, solo iniziale, di avere le grate. Le opzioni, anche in questo caso, però sono diverse. Sul mercato sono presenti inferriate di ogni tipo, materiale e dimensione. “Nel nostro caso, in particolare, abbiamo l’opportunità di costruire inferriate perfette per ogni cliente con una gestione sartoriale del progetto- ha precisato Guido Locati-. I nostri tecnici possono, infatti, realizzare il prodotto con le caratteristiche richieste sia a livello estetico che strutturale e di dimensione. Nel dettaglio, nello showroom delle Officine Locati è possibile scegliere tra inferiate fisse, ad anta, ribaltabile o doppio ribaltabile”.
In fatto di sicurezza una valida alternativa alle inferriate sono le persiane blindate. Si tratta di una persiana realizzata in ferro che rispetto all’inferriata ha anche la funzione oscurante e non solo di protezione. Un fattore positivo ma anche un limite. La persiana blindata garantisce, infatti, la sicurezza solo quando è chiusa. Rispetto all’inferriata, ha però il vantaggio di avere una doppia funzione. Con la scelta di una persiana blindata non è infatti necessario dover acquistare due prodotti separati (persiana semplice e inferriata): i due prodotti sono spesso integrati.
Per una casa sicura, è possibile optare anche per la scelta di tapparelle blindate. Particolari serramenti in acciaio che garantiscono la massima sicurezza, senza penalizzare l’estetica. Si tratta di tapparelle che possono andare a sostituire quelle esistenti in plastica o alluminio senza opere murarie ne particolari richieste di autorizzazioni al condominio. “Le nostre tapparelle- ha precisato il Ceo di Officine Locati- sono interamente realizzate in acciaio, compresi fermi e catenacci, e verniciate nel nostro impianto 4.0; proponiamo anche tapparelle in acciaio coibentato”.
I furti, purtroppo, non avvengono solo nell’abitazione, ma sempre più spesso ci sono “razzie” di interi corselli di garage condominiali; per questo motivo la porta basculante prodotta a Monza ha caratteristiche di sicurezza nettamente superiori alla media dei prodotti comuni: due catenacci laterali (non uno singolo in alto), serratura con cilindro di sicurezza e chiave punzonata, doppia piastra in acciaio di protezione. La basculante Salvaspecchietti ®, inoltre, consente di guadagnare preziosi centimetri di passaggio, perché elimina i contrappesi laterali e si installa in poche ore. E’ una innovazione di Officine Locati, sempre più richiesta, anche nella versione motorizzata.
Rendere sicura la propria casa è una priorità. Come abbiamo visto ci sono tante alternative per abbassare il rischio di effrazione. “Per scegliere con consapevolezza come agire occorre senza dubbio una consulenza tecnica adeguata. C’è infatti da considerare la scelta tra le varie opzioni di porte blindate, tra la possibilità di installare persiane blindate, tapparelle blindate o, addirittura, le inferriate- ha commentato Guido Locati-. Per poter scegliere in modo adeguato, occorre valutare le diverse variabili di natura pratica, strutturale della casa e anche di gusto personale. Ma occorre soprattutto toccare con mano e vedere di persona i diversi prodotti. Il consiglio, dunque, è quello di affidarsi a professionisti con uno show-room così da scegliere con consapevolezza e convinzione il prodotto già adeguato.
Non solo. All’interno di Officine Locati siamo in grado di personalizzare i prodotti che abbiamo in esposizione, o, addirittura, di crearne di nuovi studiati in modo sartoriale sulla base delle esigenze del singolo cliente”.
L’installazione e il post vendita sono fondamentali in fatto di acquisti di prodotti di sicurezza. Un’installazione sbagliata può vanificare l’investimento fatto per acquistare il prodotto.
“Nella nostra azienda abbiamo tecnici preparati ed esperti che lavorano con noi da anni. Professionisti specializzati, in grado di installare in modo conforme ogni prodotto che vendiamo- ha concluso Guido Locati-. Non solo. Noi di Officine Locati garantiamo un’assistenza post vendita concreta e continuativa. I clienti sanno dove trovarci e sanno che all’interno della nostra struttura possono fornire eventuali pezzi di ricambio anche a distanza di anni. Questo non è un fattore da sottovalutare. Un pezzo di ricambio corretto montato da tecnici professionisti può evitare, ad esempio, l’intera sostituzione di porte o serramenti blindati”.