Ridare fiducia alla persona. Ricostruire un apprendimento efficace. Rendere possibile il diploma. Ricominciare da dove si è interrotto il percorso formativo.
5R per Ridare fiducia alla persona. Ricostruire un apprendimento efficace. Rendere possibile il diploma. Ricominciare da dove si è interrotto il percorso formativo.
Più una:Recuperare gli anni scolastici. Diplomati e soddisfatti.
E’ in questi verbi il senso dell’operare del Centro Studi Brianza con sede a Seregno e a Besana.
Qui sono attivi tutti gli indirizzi scolastici (licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali), tutti i giorni, sabato compreso e tutto l’anno, agosto compreso, che è il tempo topico per la preparazione dell’assolvimento dei debiti scolastici, delle integrazioni, dove sono richieste, della preparazione per le idoneità di settembre. Le lezioni sono attive sia in aula che on line.
Il percorso scolastico di recupero anni è articolato in moduli formativi e funziona tutti i giorni dalle 9 alle 13, ma può essere personalizzato con integrazioni serali, e/o il sabato a seconda degli impegni di ciascun alunno.
La nostra scuola è sempre aperta e operativa, sia durante l’anno che nei mesi estivi, per ripetizioni, recupero debiti scolastici, corsi di lingue (inglese, spagnolo, russo…) e da fine settembre anche per corsi di musica, inglese per bambini dai tre ai cinque anni.
Il Centro Studi affianca i genitori nell’impegno dei compiti a casa, ha docenti preparati per il sostegno di alunni DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), prevede la presenza di uno psicologo per dipanare blocchi emotivi nell’apprendimento, interviene con professionisti nell’orientamento e riorientamento.
Il corpo docente, tutto con i titoli atti all’insegnamento, è motivato e preparato per insegnare in queste realtà, nelle quali si trovano e si ritrovano alunni che provengono da esperienze diverse, età diverse, ma tutti con il preciso obiettivo di raggiungere con il giusto impegno, ma senza quell’ansietà che toglie serenità ad un proficuo apprendimento, la meta prefissata.
Nei quattro anni di attività del Centro Studi Brianza, la percentuale di risultati positivi, sia in ordine all’idoneità che all’Esame di Stato, è stata del 98%.