E’stata un vero successo la partecipazione del Collegio Bianconi di Monza al bando “Generazione web”, promosso dalla Regione Lombardia nell’ambito dello sviluppo “Scuola Lombardia digitale”.
E’stata un vero successo la partecipazione del Collegio Bianconi di Monza al bando “Generazione web”, promosso dalla Regione Lombardia nell’ambito dello sviluppo “Scuola Lombardia digitale”.
Il progetto d’innovazione tecnologica, presentato dal rinomato liceo linguistico monzese, è stato accolto dalla Regione e premiato con la consegna di 170 i-pad forniti in dotazione a tutti gli studenti e ai loro professori dalla seconda alla quinta liceo.
I notebook, già in uso, consentono l’accesso a molteplici fonti di lavoro e di documentazione per un apprendimento allargato e multidisciplinare come impone la nuova “generazione web”.
La rivoluzione digitale, partita dal liceo, ha pervaso tutto il Collegio che è ormai interamente digitalizzato ed utilizza le nuove tecnologie per migliorare la propria didattica ad ogni livello e grado d’istruzione. La scuola primaria ha rinnovato l’aula informatica con computer sempre più moderni ed ha attrezzato ogni classe con le LIM, lavagne interattive multimediali, per una comprensione più immediata, vivace e coinvolgente. La scuola secondaria di primo grado ha dotato ogni classe di un computer connesso ad internet e collegato ad un proiettore per poter usufruire, in qualunque ora di lezione, dei contenuti e degli strumenti di conoscenza offerti dalla rete.
Ma l’informatizzazione è solo uno dei tanti strumenti che lo storico Collegio monzese mette a disposizione dei propri studenti per raggiungere un livello didattico-formativo sempre più elevato volto principalmente allo studio delle lingue straniere. Tra i principali: i docenti madre-lingua altamente qualificati, lo studio del cinese come terza lingua curriculare, le certificazioni linguistiche internazionali, i diplomi per l’accesso alle università straniere e gli stage all’estero nel corso dell’anno e durante le vacanze estive.
Inoltre il Bianconi dispone di un’ampia offerta di attività parascolastiche grazie all’intensa collaborazione con la cooperativa Fraternità Capitano che mette a disposizione le sue competenze e il suo personale per lo svolgimento di numerose attività sportive, musicali ed artistiche all’interno del Collegio.
OPEN DAYS
SABATO 22 novembre: 9.30-13.00 Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado
SABATO 29 novembre: 9.30-13.00 Liceo linguistico
MARTEDI’ 2 dicembre: 18.30-20.00 Liceo linguistico
*Pubbliredazionale