Come creare un sito web: guida per principianti
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Come creare un sito web: guida per principianti

25 settembre 2020 | 00:34


Avere un sito web al giorno d’oggi non è solo importante, è proprio fondamentale.


Avere un sito web al giorno d’oggi non è solo importante, è proprio fondamentale perché non essere presenti online equivale a non esistere e non avere la possibilità di promuovere la propria attività. Che si tratti di un negozio, di un’azienda che si occupa di servizi, di un ristorante o di un hotel, ormai tutti hanno bisogno di un sito web per svariati motivi. Un portale online consente di raggiungere moltissimi clienti potenziali, trasmettere serietà, allargare il proprio target di riferimento e pubblicizzare il proprio business in modo semplice ed economico.

Realizzare un sito web è dunque un’ottima idea e fortunatamente al giorno d’oggi non occorre essere degli esperti per riuscire ad ottenere un buon risultato. Per creare un portale esistono degli strumenti che semplificano di parecchio le cose, ma bisogna naturalmente sapere quali sono e come utilizzarli al meglio. Nella guida di oggi vi daremo alcuni consigli che sicuramente vi torneranno molto utili, proprio per realizzare un sito web da zero.

Come creare un sito web: la strada classica

Per realizzare un sito web è necessario preoccuparsi di vari aspetti e se scegliete di seguire la strada classica potreste incontrare qualche difficoltà. Nulla di impossibile, ma se siete inesperti e non conoscete nemmeno i fondamenti della creazione di un portale vi conviene saltare questo punto e passare direttamente al successivo, ossia alla strada più semplice.

Il metodo che possiamo definire classico prevede una serie di azioni preliminari, prima tra tutte l’acquisto di un dominio e di un hosting. Online se ne trovano moltissimi, ma conviene optare per i più famosi perché sono maggiormente affidabili. Fatto questo, si può passare alla parte pratica, che inizia con l’installazione di WordPress, il CMS più conosciuto ed utilizzato al giorno d’oggi. Alcuni hosting permettono di acquistare un pacchetto già “preconfezionato” il che significa che una volta che si accede al dominio si trova già WordPress installato.

Il passaggio successivo prevede l’acquisto e l’installazione di un template, che deve però poi essere personalizzato in ogni sua parte. Questo è forse l’aspetto più complesso, perché se non si hanno conoscenze nell’ambito del web design potrebbe essere difficile comprendere come customizzare il layout e gli altri aspetti del sito.

Come creare un sito web: la strada più semplice

Fortunatamente, oggi è possibile realizzare un portale da zero in modo molto più semplice, veloce ed intuitivo rispetto al metodo che vi abbiamo appena illustrato a grandi linee. Esistono infatti delle alternative che stanno prendendo sempre più piede, come creare un sito web con Flazio.com. Questa piattaforma consente anche ai principianti di realizzare un portale professionale senza problemi ed in modo davvero semplicissimo.

Con Flazio si possono creare siti base come blog in modo del tutto gratuito, ma conviene senza dubbio acquistare l’abbonamento annuale che ha un costo più che abbordabile e comprende anche dominio, hosting, caselle mail e via dicendo. Grazie all’editor drag & drop, non occorre avere alcuna conoscenza di web design e in pochissimo tempo si può pubblicare il proprio portale, personalizzandolo al massimo in ogni sua parte