Come possiamo scegliere la migliore carta prepagata?
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Come possiamo scegliere la migliore carta prepagata?

9 novembre 2021 | 15:47


Utilizzare una carta di pagamento è diventato non solamente una comodità ma una vera e propria necessità, soprattutto per fare determinate operazioni.


Utilizzare una carta di pagamento è diventato non solamente una comodità ma una vera e propria necessità, soprattutto per fare determinate operazioni.

Pensiamo infatti agli acquisti online, che possono essere eseguiti solamente inserendo i dati di una carta. Oppure pensiamo a quanto sia pratico evitare di portare con sé grosse somme di denaro e di poter pagare con una semplice carta o di prelevare il contante solamente all’occorrenza. Un’altra situazione in cui si rivela necessario disporre di una carta è quando bisogna ricevere del denaro.

Una delle tipologie di carte che va per la maggiore è la prepagata. Possiamo anche dire che grazie alle sempre più specifiche funzionalità, si è di molto assottigliato il divario rispetto a questo strumento ed una carta legata ad un conto corrente.
Molti si sono infatti resi conto che nella loro situazione non è necessario aprire nessun conto corrente, ma affidarsi ad una semplice prepagata. Ma come possiamo scegliere la migliore prepagata, quella che ha le funzionalità su misura per noi?

Dove trovare la migliore prepagata

Ci sono tantissimi parametri che differenziano una carta da un’altra. Per questo motivo esistono dei siti che mettono a confronto questi parametri fornendoci tutte le informazioni necessarie per effettuare una scelta consapevole.

Una delle discriminanti più importanti è la presenza o meno di un codice IBAN. In questo caso parliamo di una carta conto. La presenza di un codice IBAN allarga la sua capacità di utilizzo consentendo i pagamenti in entrata o in uscita mediante bonifico bancario.

In questo modo potremo decidere di farci accreditare lo stipendio o la pensione direttamente sulla nostra prepagata.

Un’altra variabile è la presenza di un’applicazione semplice ed intuitiva che consente di tenere sempre sotto controllo tutte le nostre finanze direttamente dal proprio smarphone. E’ finito il tempo in cui dovevamo recarci in banca per richiedere l’estratto conto. Grazie a queste app potremo controllare in qualsiasi momento tutti i movimenti sul conto.

Siamo soliti viaggiare? Alcune carte prepagate sono ideali per chi per svariati motivi si trova spesso all’estero, eliminando i costi elevati legati al cambio o al prelievo presso un ATM. Moltissime carte presentano poi l’opzione cashback, riaccreditandoci una percentuale del denaro speso per gli acquisti.

Le peculiarità di ogni modello sono davvero tante. Ma in quali casi avremo bisogno invece di un conto corrente e di una carta ad esso collegata?

Una carta prepagata non può essere cointestata. Se abbiamo questa necessità per scopi lavorativi, allora dovremo necessariamente aprire un conto corrente.

Un conto corrente bancario ci consente anche di riscuotere degli assegni, condizione importante per chi lavora nel mondo del commercio.

Se però abbiamo delle finanze moderate e di semplice gestione, potremo scegliere di utilizzare semplicemente una carta conto con tutte le sue funzionalità, che ha un costo irrisorio o a volte pari a zero.

Fonte: https://www.cartetop.it/prepagate/