Il vino ti affascina? Diventa assaggiatore: in partenza il nuovo corso Onav
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Il vino ti affascina? Diventa assaggiatore: in partenza il nuovo corso Onav

10 febbraio 2017 | 00:59


Il prossimo 9 marzo allo Sporting Club partirà il Corso di Primo Livello per diventare assaggiatore. Ecco tutti i dettagli


Come si diventa assaggiatori di vino? La domanda è semplice, la risposta lo è altrettanto: basta richiedere l’iscrizione all’ONAV, frequentare il corso teorico-pratico e sostenere l’esame finale. Si riceve così la patente di “Assaggiatore di Vino”. Anche a Monza presso lo Sporting Club esiste una sezione dell’associazione e a marzo è in partenza il corso di primo livello.

Cos’è l’ONAV?E’ l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, fondata ad Asti nel 1951 e dal 1981 riconosciuta a livello giuridico dal D.P.R. n°563. Il suo compito è promuovere una corretta cultura del vino, attraverso la sensibilizzazione all’assaggio, la divulgazione dei principi e la formazione, tramite corsi organizzati localmente nelle numerose sezioni provinciali.

Forse non tutti i lettori di MBNews sanno che la sezione brianzola esiste da diversi anni e oltre a proporre corsi organizza serate a tema, banchi d’assaggio e ritrovi conviviali.

Per tutto il 2017 la sezione monzese ha scelto la prestigiosa sede dello Sporting Club di Viale Brianza 39 come sede.

Chiunque può iscriversi all’associazione per sviluppare le sue doti naturali e imparare, in modo piacevole, a gustare e saper giudicare la qualità del vino. Come conseguenza diretta di questo apprendimento, l’assaggiatore è anche un consumatore educato e consapevole, in grado di fare le scelte d’acquisto più appropriate. Il corso per diventare assaggiatore è aperto a tutti ed è articolato in 18 lezioni teorico pratiche, con un totale di oltre 60 vini degustati. Superato l’esame finale, il degustatore accederà automaticamente alla classe degli “Assaggiatori di Vino”, riceverà la patente e sarà inserito nell’Albo Nazionale dell’organizzazione.

Il Corso di primo livello, presso lo Sporting Club, partirà il 9 marzo. Serate tematiche sono programmate con cadenza mensile e un Enolaboratorio Champagne è previsto per il prossimo giugno.

Gli argomenti del corso:

09/03 Cos’è l’ONAV e chi è l’assaggiatore
14/03 Elementi fisiologici dei sensi
17/03 Le soglie gustative
21/03 Saper assaggiare
28/03 Legislazione ed etichetta dei vini
30/03 La vite origine di tutto
04/04 Dal grappolo al mosto
05/04 Enologia: il mosto si trasforma
11/04 Vinificazione in rosso
13/04 Vinificazione in bianco
20/04 Vinificazione in rosso alternativa
27/04 Affinamento, stabilizzazione, invecchiamento
02/05 A volte qualcosa non va; alterazioni e difetti
04/05 I vini speciali con spuma
09/05 I vini speciali senza spuma
11/05 Il vino fa bene? Orgoglio e pregiudizi
16/05 Enografia regionale
23/05 Ripasso del programma
25/05 Esame finale

Per informazioni:

Daniela Guiducci – delegato – mob. 334 6781939
Norberto Magnoni – tesoriere – mob. 335 6095286
Email: monza@onav.it
Pagina facebook: https://www.facebook.com/ONAVMonza/
Sito web: www.onav.it

Volantino Corso ONAV

*Publiredazionale