Il corso per manager è disponibile sul sito www.madonnager.it. La prima lezione è gratuita
Un corso per imparare a essere un bravo manager. Non stiamo parlando (solo) di multinazionali, ma anche di piccole aziende, associazioni, negozi o centri sportivi. Il corso creato dalla manager monzese Atena Manca è rivolto, infatti, a chi si trova, per lavoro, a gestire altre persone.
“Obiettivo del corso Video Pills di Management per diventare un bravo manager – ha precisato Atena Manca- è offrire strumenti concreti per migliorare le capacità di gestione e di leadership. Uno strumento utile per far crescere il team e raggiungere risultati eccellenti”.
Il corso è disponibile sul sito www.madonnager.it. Atena Manca, laurea alla Bocconi, Master Publitalia ’80 e alla London Business School, da anni affianca il suo lavoro a un progetto di divulgazione online legato alle tematiche di gestione del tempo e della carriera. Il corso per manager rappresenta, dunque, il primo prodotto formativo rivolto a un pubblico eterogeneo di professionisti.
“Ho progettato un corso – ha spiegato – che possa essere utile sia ai manager in multinazionali, sia ai professionisti che lavorano nelle piccole o medie imprese o anche in negozi, associazioni o centri sportivi. Dai feedback efficaci, alla creazione e monitoraggio degli obiettivi fino alla gestione dei conflitti, queste pillole guideranno i manager nel percorso di crescita professionale”.
Le 10 Video Pills di Management sono pensate per chi gestisce persone in contesti aziendali, imprenditoriali o di consulenza. Ambiti dove le sfide quotidiane riguardano la leadership, la motivazione del team e il raggiungimento degli obiettivi.
Ogni video affronta tematiche fondamentali per migliorare le competenze manageriali, come il potenziamento della leadership e l’efficacia delle riunioni one-to-one. Ma anche il focus sui risultati aziendali attraverso tecniche comprovate. Altri temi trattano l’importanza dei KPI e la loro traduzione in azioni concrete, l’arte del feedback costruttivo, la leadership inclusiva, lo sviluppo delle soft skills e la gestione dei conflitti. In aggiunta, ci sono pillole per affinare le abilità di negoziazione, come quella per chiedere un aumento di stipendio, e per migliorare la comunicazione in pubblico.
“Ho deciso di rendere gratuita la prima lezione – ha concluso Atena Manca -. Un modo per testare e assaporare i contenuti che ho progettato prima di acquistare l’intero corso”.