Finalmente il tuo cane è cresciuto e può fare il suo primo bagnetto. Aiuto! E Adesso? Come si fa?
Finalmente il tuo cane è cresciuto e può fare il suo primo bagnetto. Aiuto! E Adesso? Come si fa? Cosa si usa per la toeletta del cane?
Da Agri Brianza si possono trovare i giusti consigli e prodotti.
È meglio fare il primo bagno al cane dopo aver concluso il programma di vaccinazioni (quindi quando il cucciolo ha circa tre mesi). Perché la toeletta diventi una abitudine consolidata è buona norma abituare il tuo cane fin da cucciolo, in modo che non diventi per lui un’esperienza traumatica (un piacere è difficile che lo sia… ma non si può mai sapere!). Potresti aver bisogno di un aiuto per tenerlo fermo durante le prime volte oppure se il cane non collabora durante il bagno.
Se non hai un cane di razza, possiedi lo spazio necessario per toelettare il tuo cane (ad esempio un locale lavanderia), con una vasca da bagno comoda e lo spazio intorno per sistemare strumenti e teli spugna per asciugare il cane, con qualche semplice indicazione puoi fare da te la toeletta del cane. La temperatura dell’acqua ideale è si 34° C. Scegli lo shampoo giusto per il tuo cane: esistono prodotti specifici che tengono conto del ph della sua pelle e del suo pelo. Se hai un cane a pelo bianco, usa uno shampoo che eviti l’ingiallimento del pelo, Se hai un cane a pelo scuro uno shampoo apposito ne esalterà il colore. Se stavi pensando di poter utilizzare il tuo shampoo preferito… fermati, non farlo!
Anche i cani a pelo corto o raso necessitano di toelettatura e di spazzolamento del mantello: siamo disponibili ad indicarti lo strumento più adatto per la sua toeletta. Gli strumenti che ti serviranno per la toeletta del cane sono:
Per maggiori informazioni clicca qui
Agri Brianza
Via Dante 191
Concorezzo (MB)
Tel. 039.6116871
*Pubbliredazionale