Costo tagliando auto: come risparmiare
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Costo tagliando auto: come risparmiare

8 agosto 2017 | 00:00


Il tagliando auto non è altro che un controllo periodico e programmato della nostra vettura: come fare a risparmiare?


Il tagliando auto non è altro che un controllo periodico e programmato della nostra vettura, allo scopo di mantenerla in perfetta efficienza, e conservare la massima affidabilità e sicurezza. Per ciascun tagliando è prevista una doppia scadenza, in termini di numero di chilometri percorsi e di tempo. Ad esempio, il primo tagliando può essere previsto dopo 20.000 chilometri percorsi, o dopo un anno, se nei primi 12 mesi dall’immatricolazione non sono stati percorsi 20.000 chilometri.

Per ogni tagliando sono previsti una serie di controlli e di sostituzioni di liquidi e di componenti soggette ad usura e deterioramento. L’intervento più comune consiste nel controllo del livello di oli lubrificanti e altri liquidi, e al rabbocco o sostituzione degli stessi. Vengono poi controllati o sostituiti i filtri del carburante, dell’olio, dell’aria. E’ prevista inoltre la sostituzione, a determinate percorrenze, delle cinghie di distribuzione o di alimentazione. Vengono controllati poi gli pneumatici, e se necessario sostituiti, e lo stesso vale per dischi e pastiglie dei freni. Sono poi soggette a controllo ed eventuale sostituzione le candele del motore, così come gli ammortizzatori.

I tagliandi sono assolutamente necessari per far valere la garanzia sull’auto in caso di guasti durante il periodo di copertura della garanzia stessa, e sono comunque una buona abitudine per tenere l’auto meccanicamente in ordine e per poter testimoniare, quando andremo a rivenderla, il fatto che sia stata “trattata bene” ai potenziali acquirenti.

Come fare a risparmiare sul costo tagliando della tua auto? Beh, intanto devi sapere che non è necessario a tutti i costi effettuare il tagliando presso la rete di concessionari della casa madre della tua vettura. Grazie ad un regolamento europeo in vigore dal 2002, è possibile effettuare il tagliando presso qualsiasi officina iscritta all’Albo degli Autoriparatori, che operi a regola d’arte, e che abbia le attrezzature necessarie a intervenire sul nostro modello. Nel contempo, in virtù dello stesso regolamento, le case automobilistiche sono tenute a mettere a disposizione anche degli autoriparatori indipendenti, le informazioni necessarie a intervenire sui propri modelli. Cliccando sul link qui sopra, sarà possibile ottenere un preventivo per il nostro specifico modello di auto, dagli autoriparatori più vicini a noi, di modo che possiamo scegliere il più comodo ed il più conveniente.