Due dei tre spazi a disposizione al coworking Balance Home di Brugherio sono studi professionali dotati di lavandino per medici/professionisti sanitari
Un coworking attrezzato nel cuore della Brianza. A Brugherio da tre anni è a disposizione un luogo di lavoro condiviso all’insegna del benessere: il coworking Balance Home.
Nato nel post pandemia, il coworking Balance Home ha subito avuto un importante successo già in questo primo periodo di apertura. “In questi tre anni si sono alternati decine di professionisti nel nostro coworking– ha spiegato Sara Paiola, amministratore di Balance Home-. Nei nostri studi hanno trovato sede sia professionisti del benessere e della salute sia architetti, avvocati o grafici. La filosofia di Balance Home è permettere il giusto equilibrio psicofisico tra il lavoro e la vita privata. All’interno del nostro coworking si respira un’atmosfera serena, frutto di una convivenza virtuosa tra i professionisti che hanno scelto Balance Home come punto di appoggio”.
All’interno di Balance Home i coworker hanno a disposizione uffici singoli, studi condivisi, sale riunioni e spazi comuni. “La flessibilità per noi è fondamentale nella gestione degli spazi del coworking- ha precisato Sara Paiola-. Possiamo infatti affittare gli studi sia con contratti dalla mezza giornata, alla giornata intera, a più giorni settimanali o intere annualità. Tutto dipende dalle esigenze dei professionisti che scelgono di lavorare a Balance Home“.
Negli ultimi anni diversi professionisti del benessere e della salute hanno scelto di trasferire la propria attività nel coworking di Brugherio. In particolare da Balance Home ricevono due psicologhe, due osteopate e due medici. Negli uffici accanto hanno invece la propria attività due grafici e un beauty mentor. In questi primi tre anni di attività il coworking ha ospitato anche persone in smart working o professionisti stranieri che si trovavano a vivere per qualche mese in Italia.
All’interno di Balance Home si trovano tre uffici privati da circa 12 mq, uno dei quali presenta la scrivania allungabile, utile per riunioni di massimo sei persone attorno al tavolo. Questo ufficio, in particolare, ha la possibilità di trasformarsi in coworking da tre scrivanie. Balance Home conta anche un ufficio condiviso con tre scrivanie e due studi da 15 mq.
Dai primi giorni di luglio saranno liberi tre uffici. Nel coworking di Brugherio sarà infatti possibile affittare due studi professionali da circa 15 mq l’uno attrezzati con un lavandino per medici/professionisti sanitari. Inoltre sarà a disposizione un terzo studio organizzato come un ufficio per una o due persone.
Il coworking è al piano terra in un condominio nel centro di Brugherio. Vicino a Balance Home ci sono ristoranti, bar e negozi oltre a un’area con una grande disponibilità di parcheggi. “I nostri coworker – ha concluso Sara Paiola, amministratore di Balance Home- hanno trovato in noi una sede adatta che va incontro alle esigenze di parcheggio, di flessibilità e di modernità”. La sede, inoltre, è accessibile alle persone con disabilità e si trova a piano terra.
Per informazioni e per visionare gli spazi di Balance Home (viale Lombardia 233 Brugherio) a disposizione da luglio:
Scegliere Balance Home a Brugherio equivale a scegliere di entrare in una rete di professionisti virtuosa. Oltre ai servizi base come il wifi, l’aria condizionata, le pulizie e il riscaldamento, i professionisti che scelgono Balance Home hanno anche a disposizione una vetrina virtuale all’interno del sito internet del coworking. Questo significa un potenziamento della rete e della visibilità delle attività che trovano sede al coworking di Brugherio. A disposizione dei coworker anche un arredo degli uffici di alto livello, il servizio di stampante a colori e in bianco e nero, una sala relax/phonebooth insonorizzata.