Puoi guadagnare tempo e risparmiare soldi. Basta che pubblichi la richiesta di un “lavoretto” di cui hai bisogno.
Puoi guadagnare tempo e risparmiare soldi. Basta che pubblichi la richiesta di un “lavoretto” di cui hai bisogno (montare un mobile, imbiancare il salotto, creare un logo, fare un trasloco, ricevere una lezione di chitarra…) e inserisci la cifra massima che puoi offrire.
Ma puoi anche, dall’altro lato, guadagnare soldi, svolgendo quel servizio, e risparmiare tempo, pazienza e fatica, per cercare altre fonti per arrotondare.
Nell’uno e nell’altro caso, crei valore economico e sociale. A chilometro zero. E con mille benefici per il territorio, per la comunità.
Da adesso, si può anche in Brianza. Grazie a Croqqer, la piattaforma di “sharing economy” nata in Olanda, che ha conquistato Roma ed è appena sbarcata nella provincia brianzola. Una piattaforma destinata a rivoluzionare il mercato dei “lavoretti”, con una triplice opportunità: quella di offrire dei soldi, in cambio della prestazione richiesta, ma anche di proporre un “baratto” di beni o servizi oppure di richiedere azioni volontarie.
Se vuoi fare tutto da solo, infatti, oggi, la vita diventa un incubo. Ci vuole un help, un sos. Ma come trovarlo?
Questo bisogno di aiuto è comune a milioni di persone in Italia, mentre nel contempo ci sono milioni di persone ‘brave, capaci e affidabili’ che potrebbero mettere a disposizione il loro tempo e i loro talenti per rispondere a queste necessità. Lo ha capito Nativa, una Benefit Corporation italiana, che ha creato così una innovativa piattaforma di “job-sharing”, raggiungibile su www.croqqer.it. “Croqqer diffonde un nuovo paradigma di lavoro – spiega Francesco Serventi, uno dei responsabili della piattaforma – che sia più fluido, flessibile, divertente, accessibile e socialmente rigeneratore. Il motto è ‘Technology Connects, Humanity Unites’, cioè la tecnologia aiuta a connettere le persone ma le relazioni umane sono il collante di una società felice. E Croqqer, oltre a darti la possibilità di guadagnare dedicandoti alle tue passioni, porta benessere a tutto il quartiere, attraverso scambi di servizi o di volontariato”.
Croqqer è concepito per diventare anche una piattaforma gratuita per le banche del tempo, le Social Street, che spesso vedono limitata la loro operatività proprio dalla mancanza di una piattaforma tecnologica efficace. Ma è anche utile per Comuni, Punti Lavoro, associazioni e via dicendo. Pubblicare una richiesta di servizio è gratuito. Una volta inserita la richiesta, si aspettano le risposte, si guardano i profili e le recensioni, e si sceglie il Croqqer più adatto. Gli scambi sono moderati da un team di Community Manager locali. Una volta scelto il Croqqer, le parti regolano tra loro la transazione. Sono già circa 30 gli iscritti nel territorio della Provincia di Monza e Brianza, ma in continua e veloce crescita. Iscriversi è gratuito e semplicissimo. Pochi click e sei pronto a inserire la tua prima richiesta. O svolgere il tuo primo lavoretto. Perchè non provare subito?