Cucina solare: come fare? Risponde Il Portale del Sole
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Cucina solare: come fare? Risponde Il Portale del Sole

17 giugno 2014 | 01:28


Oggi sono numerose le applicazioni che ci consentono di cucinare senza alcun combustibile, solo grazie ai raggi del sole, ottenendo un notevole risparmio economico e vantaggi per l’ambiente e la salute.


Sin dagli albori delle Civiltà l’uomo ha utilizzato il Sole per essiccare il cibo operando i primi esperimenti di cottura e conservazione. E’ però datato 1767 il primo vero forno solare, che generava all’interno una temperatura di 150° C, adatta alla cottura di molti alimenti.

Portale-del-sole-cucina-solare2Oggi sono numerose le applicazioni che ci consentono di cucinare senza alcun combustibile, solo grazie ai raggi del sole, ottenendo un notevole risparmio economico e vantaggi per l’ambiente e la salute.

Alcune applicazioni sono portatili e funzionano ottimamente come scaldavivande, o per preparazione di bevande calde e semplici pietanze, risultando un aiuto ideale per le escursioni estive al mare o in montagna.

Tra queste abbiamo provato il Trotter Solar Cooker, che,quando è chiuso diventa una pratica tracolla del peso di soli 600 g. Eccolo mentre scalda l’acqua per un buon The. Questo pratico forno solare scalda l’acqua e riscalda pietanze in meno di mezz’ora. In un paio d’ore abbiamo ottenuto anche la cottura di 3 porzioni di zucchine.

Portale-del-sole-cucina-solare3Se 2 ore possono sembrare tante, è da considerare che non occorre controllare la cottura, in quanto non servono grassi, per cui, mentre il Sole lavora, si può andare a spasso. La cottura solare inoltre garantisce la conservazione integrale dei sapori e dei nutrienti confermandosi particolarmente sana e dietetica.

Per le necessità di cucina più articolate sono disponibili forni solari professionali che raggiungono temperature di 250° C e possono cuocere agevolmente pizze, torte, pasta e anche la carne.

Questi forni solari non hanno nulla da invidiare ai forni tradizionali a gas o elettrici, e possono essere trasportati con facilità per essere utilizzati durante escursioni, oppure in campeggio e anche sulle barche.

Portale-del-sole-cucina-sole4Le cucine solari vere e proprie sono invece basate sulla concentrazione dell’energia solare tramite una parabola riflettente, che indirizza i raggi del sole su una pentola collocata nel mezzo, portando acqua o olio all’ebollizione e cucinando quindi in modo tradizionale.

Ogni anno vengono organizzate manifestazioni anche a livello internazionale dove Chef di alto livello si confrontano nella cottura dei migliori piatti di “cucina solare”, e vengono premiate le ricette più riuscite.
I “Solar Cookers” promuovono in tutto il mondo i benefici della cucina ad energia solare, rendendo il modo di cucinare più antico del mondo come nuova moda cool.

Portale-del-sole-cucina-solare6Riassumendo: il risparmio derivante dal mancato consumo di legna, gas o elettricità destinato alla cottura, consente un rapidissimo rientro della spesa di acquisto delle cucine, trasformandolo in vero e proprio investimento.

Non ultimo, vale la pena di evidenziare che il Solar Cooking è anche sano: la cucina a bassa temperatura restituisce infatti il massimo della qualità del nostro alimento cotto senza danneggiarne i sapori, le fibre ed i principi nutrienti.

Dove trovare forni, cucine e scaldavivande ad energia solare?

Presso Il Portale del Sole di Monza, Corso Milano 26, è possibile vedere cucine e forni solari ed avere consulenza gratuita di tecnici esperti per scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze.
Tel 039 9712258 – mail: soleluce@ilportaledelsole.it – www.ilportaledelsole.it

Pubbliredazionale

Portale-del-sole-cucina-solare7