Far manovra per entrare nel box è una Mission Impossibile? Per uscire dall’auto fai contorsionismi circensi?
Far manovra per entrare nel box è una Mission Impossibile? Per uscire dall’auto fai contorsionismi circensi? Il carrozziere ti fa più feste di un Labrador? La soluzione ora c’è, semplice e pure conveniente. Se è impensabile spostare i muri del garage… è invece possibile ridurre l’ingombro della porta basculante! Officine Locati, la fabbrica monzese che dal 1925 produce chiusure di sicurezza, ha introdotto la porta “che allarga il garage”, eliminando gli ingombranti contrappesi laterali.
Senza opere murarie (guarda il video), né autorizzazione condominiale, in poche ore si sostituisce la porta del box, guadagnando fino a 15 centimetri di passaggio prezioso! Le guide laterali della basculante di nuova generazione sono di soli 4 centimetri, contro 8 o 10 di quelle tradizionali.
La porta Made in Brianza non è avanti solo riguardo gli ingombri, ma anche nelle dotazioni tecniche: serratura con cilindro di sicurezza senza levetta di sblocco dall’interno (tanto gradito ai ladri che con un forellino e senza fatica aprono…. le altre porte!), piastra di rinforzo in acciaio sia all’esterno che all’interno, due catenacci laterali, maniglia in fusione d’alluminio (non in plastica e ruotabile!), feritoie d’aerazione a norma.
Gli accessori più richiesti sono la verniciatura a forno con polveri epossidiche nei colori RAL, la “blindatura”, ovvero applicazione di una seconda serratura in basso per un totale di quattro punti di chiusura e l’automazione con radiocomando (meglio schiacciare un bottone che scendere ogni volta).
Dal sito dell’azienda in pochi click si può avere un preventivo prezzi chiaro, completo e dettagliato; è possibile inoltre visitare i reparti della fabbrica dove si produce l’intera componentistica, conoscere l’evoluzione dell’azienda storica oltre a vedere numerosi filmati sia sulle porte basculanti che su serrande, inferriate e tutti i prodotti per la sicurezza della casa.
Se ciò non bastasse a farci dire addio ad una porta concepita nel millennio scorso, si consideri che la fornitura a clienti privati è detraibile IRPEF al 50% in dieci anni e… l’IVA è agevolata al 10%: significa che per una porta basculante da 700 euro installata in opera, ad esempio, il costo IVA inclusa è di € 770,00, dei quali la metà viene “restituita” dallo Stato in 10 anni. E zero burocrazia!
*redazionale