In occasione del prossimo MIDO nel fantascientifico padiglione giapponese interamente sgombro, la HONDA presenterà un occhiale che permette di vedere indietro nel tempo.
In occasione del prossimo MIDO (mostra internazionale dell’ottica) che si terrà a Milano nell’area della Fiera Milano City, nel fantascientifico padiglione giapponese interamente sgombro, la HONDA presenterà un occhiale che permette di vedere indietro nel tempo.
La scoperta ottenuta a margine degli obiettivi prefissati nelI’ambito dei programmi Telespa-ro (telecomunicazioni spaziali) e Avanotic (ottica avanzata) ha destato subito enorme interesse anche per le potenzialità che, come ci dice l’ing. Tinkataka, una volta sviluppate permetteranno di vedere nel futuro.
“Partendo dal principio della telepatia – ci spiega il responsabile del progetto – che come tutti sanno è la capacità di trasmettere II pensiero nello spazio in tempo reale, abbiamo messo a punto un occhiale dotato di particolari sensori che “vede” nelle aree cerebrali della memoria, seleziona le microonde cefaliche emesse e poi, grazie ad un amplificatore cefalodirezionale, riesce ad inviarle ad una antenna parapolpica collegata a un video. Fin dalle prime trasmissioni è stata enorme la sorpresa degli studiosi quando sul video oltre a materializzare le immagini relative ai concetti che si volevano trasmettere si riusciva, in una sorta di transfert medianico, a rivedere situazioni ed eventi del passato in cui II trasmettitore era stato protagonista o testimone.
Potenziando l’occhiale e posizionando esattamente l’epoca che si vuole proiettare è possibile per tutti rivivere in video quanto hanno visto e vissuto nel passato”.
La strumento, che costituisce una novità mondiale importata anche in Europa, trova ii suo battesimo proprio in Italia grazie alla lungimiranza commerciale della Fisherman & C. di Pescate; per collaudare su larga scala le prestazioni fantascientifiche dello strumento e avere una base più ampia per la standardizzazione europea, I’importazione mette a disposizione gratuitamente I Pass-pes (percezione extra sensoriale passata) e I Futures-pes (percezione extra sensoriale futura). A Monza, presso Ottica Riga Brandinali, il noto negozio posto in Via Manzoni 18 che celebra cosi in modo sontuoso i 74 anni di attività commerciale.
Tutti coloro che vorranno vedere come si era negli anni trascorsi e (per i soggetti particolarmente dotati) sapere cosa riserverà loro il futuro, possono telefonare per un appuntamento e presentarsi con un CD o DVD vergine.
Amos Delcinque
Il giorno dopo (2 aprile ndr) sveliamo il mistero: SI TRATTA DI UN PESCE D’APRILE!!! Lo scherzo è piaciuto molto ai lettori tanto da diventare un fenomeno virale sul noto social network Facebook.