Engel & Völkers industrial Lombardia, aumentano le richieste di immobili industriali in Brianza
mercato immobiliare | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Engel & Völkers industrial Lombardia, aumentano le richieste di immobili industriali in Brianza

30 novembre 2021 | 15:49


Impennata di richieste di immobili industriali in Brianza. Negli ultimi sei mesi sono aumentate le visite di magazzini e di strutture industriali da parte di imprenditori internazionali. Parola di Engel & Völkers divisione Industrial.


Impennata di richieste di immobili industriali in Brianza. Nell’ultimo periodo sono aumentate le visite di magazzini e complessi industriali anche da parte di imprenditori internazionali. Parla l’esperienza di E&VC Lombardia, divisione Industrial, che nell’ultimo periodo sta registrando numeri sempre più positivi nell’ambito della vendita e locazione di immobili industriali. Settore a cui Engel & Volkers Commercial Lombardia ha dedicato una struttura mirata lanciata la scorsa estate proprio in Brianza.
“Nell’ultimo periodo abbiamo ricevuto diverse richieste sia da imprenditori locali che da parte di società di calibro internazionale, che si sono rivolte a noi per cercare una nuova sede industriale in Brianza – ha spiegato Patrizia Cattaneo, head of Industrial Services per la Lombardia – con la ripresa economica dopo le prime ondate di pandemia, la zona della Brianza sta avendo un importante ruolo nell’ambito dell’imprenditoria lombarda.”
patrizia-cattaneo-hengel-volkers
Il processo di ricerca e di assistenza nella vendita o locazione di un immobile industriale è strutturato in maniera ben definita.
“Il nostro lavoro si sviluppa con un primo contatto con il cliente, in cui viene definita la richiesta secondo parametri di natura tecnica (metri quadri, altezza, presenza di carroponte, uffici, area esterna, etc.) – ha precisato Patrizia Cattaneo – I dati e le esigenze vengono elaborati immediatamente dal team e viene fissato un appuntamento conoscitivo presso la sede del cliente. Il nostro obiettivo è dare al cliente un pacchetto chiavi in mano, ossia la soluzione immobiliare più idonea insieme alla fattibilità tecnica dell’insediamento aziendale. Questo comporta una ricerca più mirata, che si avvale anche di competenze specifiche dei nostri agenti.
A questo primo contatto segue l’incontro con il cliente direttamente presso la sua sede così da approfondire le esigenze dell’azienda e del suo ciclo produttivo-logistico. In questo modo è possibile sottoporre alcune soluzioni immobiliari che possano risultare adatte ed interessanti. Si fa una prima cernita degli immobili a disposizione e si fissano successivamente delle visite sui building potenzialmente idonei.
“A questo punto il team accompagna il cliente in visita presso gli immobili adatti – ha continuato Cattaneo -. L’obiettivo è far visionare al cliente tutto ciò che offre il mercato immobiliare relativamente alla sua ricerca.”
Una volta individuato l’immobile adatto all’attività del cliente, il team svolge un lavoro di Due Diligence volto a verificare la fattibilità dell’insediamento dell’attività stessa. Il lavoro viene svolto grazie ad una serie di competenze specifiche degli agenti E&V di natura tecnica, urbanistica, sanitaria, legale e fiscale.
Engel & Volkers coordina quindi la trattativa e accompagna il cliente anche durante la redazione del contratto, in maniera indipendente o in collaborazione con i professionisti di riferimento di cliente o del proprietario.
“Dopo la stipula del contratto, il cliente si prepara ad allestire l’immobile che accoglierà la sua attività. Si tratta evidentemente di un processo complesso durante il quale si instaura, in modo molto naturale e spontaneo, un ottimo rapporto tra noi e il cliente. Rapporto che non si esaurisce certamente con il contratto d’acquisto o di locazione – ha concluso la head of della divisione industriale di Engel & Volkers Commercial Lombardia. – Il team diventa solitamente un punto di riferimento per il cliente, che può contare su un appoggio costante degli agenti e della Team Assistant per qualsiasi esigenza, dalla voltura delle utenze sino ad altre problematiche di qualsiasi natura che dovessero nascere dopo la stipula del contratto ed, eventualmente, per una nuova ricerca”.

*Redazionale a pagamento.