La tanto sospirata estate è ormai arrivata e tutti, o quasi tutti, hanno ormai le idee ben chiare su dove trascorreranno le ferie. Scopri le destinazioni preferite dagli italiani.
La tanto sospirata estate è ormai arrivata e tutti – o quasi tutti – hanno ormai le idee ben chiare su dove trascorreranno le ferie: c’è chi è stato previdente e ha già prenotato le vacanze con mesi di anticipo, assicurandosi prezzi più vantaggiosi su aereo e albergo, e chi invece, a causa sua o dei suoi compagni di viaggio, è stato costretto a organizzarsi all’ultimo e magari ha dovuto sostenere costi più elevati.
In ogni caso ormai chiunque è organizzato e non aspetta altro che scatti il fatidico “giorno x” in cui potrà finalmente staccare dalla routine quotidiana e godersi qualche giorno di meritato riposo nella meta di elezione; a questo punto però vale la pena chiedersi quali siano le destinazioni preferite dagli Italiani per questa estate 2017.
Una recente ricerca pubblicata da eDreams si è prefissa proprio questo obiettivo: analizzando i dati relativi alle prenotazioni dei suoi clienti, eDreams ha delineato una classifica delle 10 città preferite dagli Italiani per trascorrere le vacanze estive, classifica questa che mette in evidenza un trend abbastanza preciso e interessante.
La prima posizione è occupata da Catania, la bellissima città siciliana; in seconda posizione si trova Palermo, un altro orgoglio della terra sicula; infine, a chiudere il podio la sempreverde Ibiza, meta ideale per i giovani di tutta Europa. La classifica prosegue con Cagliari al quarto posto, Londra al quinto, Barcellona al sesto, per poi continuare con Oblia in settima posizione, Lampedusa in ottava, Lamezia Terme in nona e Brindisi a chiudere.
Lo studio di eDreams, come già accennato, racconta una storia a senso unico: gli Italiani sembrano prediligere senza ombra di dubbio le località del Bel Paese e, se si recano all’estero, è per raggiungere destinazioni molto blasonate e comunque localizzate sul suolo europeo. Parrebbe quindi che gli Italiani siano ancora un popolo molto legato alla propria terra per quanto riguarda le mete vacanziere, anche se la ricerca di eDreams mette in luce anche altri dati che forse fanno presagire un’inversione del trend: quest’anno, infatti, destinazioni come New York, Atene e Santorini hanno ricevuto un incremento delle prenotazioni, rispettivamente del +30%, +83% e +56%.
In ogni caso, il trend del presente anno può essere attribuito a diversi fattori: sicuramente, da un lato, l’abitudine gioca un ruolo fondamentale, in quanto molti, quando si trovano a dover scegliere la meta delle loro vacanze, si rifugiano nella sicurezza e propendono per una destinazione che magari conoscono già molto bene e dove sanno che passeranno una bella vacanze; dall’altro il fattore costi è certamente importante, dal momento che spostarsi sul suolo italico può essere meno dispendioso che recarsi all’estero, inoltre molti colgono l’occasione per recarsi in visita presso parenti che vivono al sud, sfruttando in quel caso la casa di proprietà e quindi abbattendo i costi dell’albergo; da ultimo, ma non per importanza, bisogna anche rilevare che l’Italia è un Paese stupendo, e in particolare la Sicilia e la Puglia sono due regioni meravigliose sia per godersi la vita di mare che per scoprire il retaggio storico e gustare tutte le prelibatezze enogastronomiche che solo lo Stivale sa offrire.