Alcune grandi catene di prodotti alimentari e per la spesa quotidiana hanno provato negli anni ad aprire negozi virtuali dove clienti abituali e non, potessero ordinare alimenti, bevande, articoli per la casa e per la persona.
Alcune grandi catene di prodotti alimentari e per la spesa quotidiana hanno provato negli anni ad aprire negozi virtuali dove clienti abituali e non, potessero ordinare alimenti, bevande, articoli per la casa e per la persona.
Purtroppo tali tentativi non hanno riscosso un grande successo, come accadde ad esempio per Unicoop Tirreno che in qualche hanno chiuso il canale di vendita online e la stessa Coop Online ha stabilito sin dall’ingresso sul web di non vendere alimenti o merci deperibili, ma proporsi su internet solo con articoli per la persona, la casa, l’arredo, l’elettronica ed il fai da te.
Al contrario il web pullula di realtà che vendono proposte gourmet sia in fatto di cibo di alta qualità sia di vini e bevande; attraverso siti di nicchia, qual’è Foodscovery è possibile acquistare online prelibatezze regionali ed addirittura Eataly che oltre ai punti vendita italiani ed esteri dispone anche di un efficiente e-commerce propone tutte le specialità 100% Made in Italy e riconosciute da enti ed associazioni autorevoli del buon cibo.
Non mancano anche gli e-commerce dei grandi produttori di cioccolata d’eccellenza, come Venchi o Noberasco con la Frutta Secca ed in Guscio.
Ma se davvero vogliamo fare la spesa giornaliera online per riempire frigo e dispensa o anche solo per preparare un pasto dobbiamo rivolgerci a 2 siti web specializzati nel servizio di spesa online con recapito a domicilio o ritiro presso punto vendita.
Il primo è Carrefour, la catena francese presente anche su territorio italiano, da qualche mese ha riattivato con successo la spesa online Carrefour.
È sufficiente essere registrati al negozio online ed iniziare a riempire il carrello virtuale dei prodotti necessari; su Carrefour online è disponibile davvero di tutto, sale, zucchero, caffè, pasta, farina, latte, biscotti, cibo in scatola, olio, the e tisane, bibite, detersivi, carta per ogni uso, prodotti per l’igiene personale, per le pulizie domestiche, cibo ed articoli per animali.
Terminata la spesa si dovrà scegliere tra la consegna a domicilio nel giorno e ora desiderata oppure il ritiro presso il punto vendita più vicino a casa o più comodo. Il pagamento dovrà essere effettuato su Carrefour Online e lo scontrino verrà emesso in negozio in fase di evasione d’ordine per essere quindi recapitato all’interno della busta della spesa.
Un servizio simile alla spesa online di Carrefour è offerto da Supermercato24, un gruppo indipendente che opera al servizio del cliente online.
Il cliente che desidera fare la spesa online attraverso Supermercato24 accede al e-commerce e digita il CAP di riferimento della sua città e d otterrà la lista dei Supermercati aderenti all’iniziativa in quella località, potrà quindi scegliere quello preferisce e mettere nel carrello virtuale la merce di cui necessita; il pagamento dovrà essere effettuato online ed è richiesto un contributo di 4,50€ circa per la consegna a domicilio che avverrà nei tempi preferiti dall’acquirente.
E proprio se si fa spesa online su Supermercato24 è possibile approfittare di un codice coupon che permette all’utilizzatore di non pagare le spese di consegna domiciliare – il Codice Sconto Supermercato24 è reperibile su molti siti di Coupon come ad esempio Azcoupon.it che pubblica tutti i giorni Offerte e Coupon per fare acquisti più convenienti sui migliori Negozi Online.
Ad oggi i Supermercati aderenti a Supermercato24 operano solo nei grossi centri e nel nord ma essendo un servizio che va prendendo piede siamo certi che presto ci saranno nuove adesioni.
Infine anche su Amazon Italia è possibile fare la spesa online ordinando alcuni dei più comuni alimenti, detersivi, detergenti, articoli per la casa e per gli animali.