Dal pic-nic in natura, alla notte in tenda sotto le stelle fino alla raccolta u-pick di lavanda e prodotti dell’orto. Ecco cosa si può fare in questo agriturismo e fattoria didattica della Brianza
Ornago. C’è un pizzico di Provenza anche in Brianza. Avete presente quegli immensi campi di lavanda color lilla che si possono ammirare nella zona sud-est della Francia? Ce n’è uno bellissimo anche a due passi da Monza: esattamente ad Ornago Cascina Rossino, dove sorge la fattoria didattica e agriturismo La Chiave di Sol. Ma il campo di lavanda, che proprio in questo periodo è al massimo della sua fioritura, è solo una delle tante meraviglie de La Chiave di Sol: ci sono anche una serra, un orto, due vasche contenitive dedicate all’elicicoltura, percorsi natura, un’aia di 200 mq, arnie didattiche, animali da cortile, un frutteto, un laboratorio per la trasformazione delle officinali, un’area gioco attrezzata e agri-eventi che girano attorno alla ricerca continua e al rispetto per la biodiversità. Senza dimenticare che la fattoria didattica e agriturismo La Chiave di Sol è aperta al pubblico tutti i sabati, permettendo alle famiglie e ai bambini di poter gustare un delizioso pic-nic a chilometro zero in mezzo alla natura. E per i più avventurosi c’è anche la possibilità di trascorrere una notte in tenda per dormire sotto le stelle e svegliarsi poi, la mattina, ammirando il campo di lavanda.
Abbiamo incontrato Sonia Rosa, la titolare de La Chiave di Sol, per farci raccontare ancora meglio tutto quello che è possibile fare nella fattoria didattica che si trova ad Ornago, in via Cascina Rossino, 6/D.
“La nostra azienda agricola sorge nel 2017 all’interno del parco P.A.N.E., un terreno che ci permette di coltivare il nostro rispetto per Madre Natura. Inizialmente nasce come elicicoltura per poi, nel corso degli anni, svilupparsi come agriturismo e fattoria didattica”, ci racconta Sonia Rosa. “Oggi, a distanza di 6 anni, la nostra missione è difendere e alimentare la biodiversità”.
E a proposito di biodiversità, Sonia, che nasce come apicoltrice, ci racconta di quanta attenzione viene rivolta all’insetto impollinatore attraverso le arnie didattiche: “organizziamo percorsi per gli asili e le scuole nel nostro giardino delle erbe officinali per spiegare ai bambini l’importanza di questo insetto, a cui dobbiamo molto”.
Questo è solo uno dei tanti percorsi didattici che vengono organizzati a La Chiave di Sol di Ornago: ” organizziamo laboratori di erboristeria all’aria aperta, che attraverso esperienze dirette ci insegnano come impiegare le principali piante officinali, per giungere a creare una personale farmacia verde. In ogni incontro: passeggiata di riconoscimento delle piante, raccolta e trasformazione. Inoltre grande importanza viene data alla connessione al ciclo dei solstizi e degli equinozi: osservare le piante nel corso dei mutamenti stagionali, scoprire cosa raccogliere di tempo in tempo, acquisire l’arte del trasformare il raccolto in preziose preparazioni per mantenersi in salute”.
In questo periodo, inoltre, è possibile anche partecipare alla raccolta u-pick nel campo di lavanda.
Trascorrere lunghe giornate all’aria aperta, in mezzo alla natura e agli animali. Un toccasana per chiunque, soprattutto per i più piccoli. Ecco perché la fattoria didattica e agriturismo La Chiave di Sol organizza le settimane verdi, una sorta di centro estivo, per tutto il mese di giugno, luglio, agosto e anche settembre. Da lunedì a venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 17:30, la fattoria didattica accoglierà i bambini dai 6 ai 12 anni.
“In base alle fioriture proporremo ciclicamente tutti i laboratori didattici. Questi sono i mesi in cui fiorisce la nostra lavanda in tutto il suo splendore, infatti i laboratori saranno principalmente improntati su di essa”, ci spiega ancora Sonia Rosa. “I bambini giocheranno e correranno attraverso i filari del nostro campo di lavanda, ci saranno giorni di raccolta, di essiccazione e di trasformazione di questa meravigliosa pianta officinale. Tutti i nostri sensi gioiranno pervasi dal profumo, dal colore e dalla biodiversità che si crea attorno ai fiori di lavanda; osserveremo in sicurezza farfalle, coccinelle, bombi, api, libellule e tanti altri insetti laboriosi intenti nelle loro faccende quotidiane”.
E aggiunge: “Grande spazio sarà dato al gioco libero, dove educatori professionisti saranno a disposizione dei bambini. Canteremo e leggeremo fiabe su Madre Natura sotto l’ombra della grande quercia”.
Non solo attività per bambini e bambine. Ma anche per tutta la famiglia. È questa la proposta dell’agriturismo e fattoria didattica La Chiave di Sol a Ornago che, tutti i sabati, apre le porte ai visitatori per l’AgriRistoro, ovvero un pic-nic in natura.
“I nostri ospiti potranno degustare un cestino contenente il necessario per un pic-nic con prodotti a km 0”, conclude. “Sarà possibile consumare il cestino a un tavolo o direttamente seduti nel prato, partecipare ai laboratori della giornata, usufruire dell’area giochi e dei percorsi natura, acquistare i prodotti dell’azienda agricola, passare una giornata di relax immersi in un posto dedicato alla creazione continua della biodiversità lontano dalle strade e dal rumore del traffico all’interno del parco P.A.N.E., ascoltando musica dal vivo”.
È il sogno di grandi e piccini quello di poter dormire una notte sotto le stelle, illuminati dalla luna. Chiudere gli occhi cullati dal canto dei grilli e svegliarsi poi con quello del gallo. Una notte dove il tempo rallenta per farsi carico di ricordi e storie.
L’Agricampeggio è la proposta che arriva dalla fattoria didattica e agriturismo La Chiave di Sol a Ornago. “Per chi lo desidera, è possibile trascorrere una notte nel nostro campo di lavanda, immergersi nel silenzio della notte tra filari di lavanda in fioritura e svegliarsi la mattina successiva con il profumo e la vista dei fiori di lavanda”.
“Vi diamo la possibilità di godervi un tramonto e un’alba fuori dal comune: una notte in tenda tra i fiori di lavanda, un’esperienza unica per chi cerca emozioni diverse dal solito”, conclude Sonia Rosa.
Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare La Chiave di Sol di Ornago tramite il loro sito web o via mail scrivendo a info@lachiavedisol.it