Ford Mustang Mach-E: linee muscolose e un’esperienza di guida sportiva e dinamica, esaltata dalla motorizzazione esclusivamente elettrica e da tecnologie di infotainment e connettività di ultima generazione.
Linee muscolose e un’esperienza di guida sportiva e dinamica, esaltata dalla motorizzazione esclusivamente elettrica e da tecnologie di infotainment e connettività di ultima generazione. Mustang Mach-E ricorda già nel nome la sportività purosangue di Mustang anche se al posto del V8 sotto al cofano troviamo una propulsione elettrica. Nessun sound sportivo quindi (anche se il suono del propulsore può essere riprodotto digitalmente), eppure Mustang Mach-E non delude chi ama le alte prestazioni.
Prima Ford acquistabile esclusivamente online tramite una piattaforma dedicata, regala emozioni uniche a bordo. Tecnologie avanzate di assistenza alla guida, connettività di livello superiore, design innovativo: la Mustang Mach-E offre un’esperienza di guida esaltante senza l’ansia della ricarica grazie alla sua autonomia che la pone sul podio delle auto elettriche.
A proposito di ricarica è semplice come ricaricare lo smartphone. Per la ricarica domestica basterà collegarla a una presa domestica utilizzando il cavo di ricarica universale Ford fornito con il veicolo. In alternativa, la WallBox Ford, opzionale, offre maggiore praticità, grazie ai tempi di ricarica più rapidi rispetto ad una presa domestica. La WallBox garantisce 610 km di autonomia di guida in sole 8 ore, o 32 km di autonomia di guida ogni ora di ricarica. Per la ricarica pubblica Mustang Mach-E è equipaggiata sia per la ricarica a corrente alternata (CA) che per la ricarica a corrente continua (CC) e Ford offre 5 anni di accesso omaggio alla rete di ricarica FordPass, dotata di più di 155.000 punti di ricarica in tutta Europa. Ford è anche uno dei partner fondatori della rete di ricarica ad alta velocità IONITY, con oltre 400 stazioni di ricarica e 2.400 punti di ricarica sulle principali autostrade in tutta Europa. Questi punti di ricarica rapida sono in grado di ricaricare la Mustang Mach-E di 119 km di autonomia in soli 10 minuti di ricarica.
“La via della transizione energetica è ormai tracciata. Dobbiamo riconoscere il ruolo chiave del trasporto elettrico e vederlo non solo come mobilità alternativa ma come un vero e proprio apripista verso un futuro più sostenibile.” Commenta così Nicola Nista Digital Marketing Manager della Concessionaria Ford Interauto.
Mustang Mach-E nella versione con trazione posteriore si presenta con due livelli di potenza: 269 cavalli e batteria da 68 kW/h e un’autonomia fino a 440 km, oppure con 294 cavalli e batteria Extended Range da 88 kW/h e un’autonomia fino a 610 km. Ci sono poi le versioni con doppio motore elettrico, uno per l’asse anteriore e uno per quello posteriore. Una trazione integrale Awd, con potenza di 269 cavalli per la versione con batteria da 68 kW/h e 400 km di autonomia oppure da 351 cavalli ed Extended Range e 540 km di autonomia. Inoltre è da pochi giorni ordinabile anche la versione GT da 487 cavalli e 860 Nm di coppia massimi con 490 km di autonomia grazie alla batteria Extended Range.
Giovedì 29 luglio, a partire dalle 17.00, la concessionaria Ford Interauto insieme a MBNews presenterà in una direttasu Instagram e Facebook la nuova Mustang Mach-E All Electric, il primo SUV completamente elettrico prodotto da Ford.