La società affianca all’offerta di gas ed energia elettrica una costante attività di analisi dei fabbisogni dei clienti per soddisfare al meglio le loro esigenze energetiche.
Il radicamento territoriale e la vicinanza al cliente sono da sempre i punti di forza di Gelsia, la società di vendita del Gruppo AEB-Gelsia che opera sul territorio nazionale, servendo oltre 148.000 clienti gas e 51.000 clienti energia elettrica. Affianca all’offerta di gas ed energia elettrica una costante attività di analisi dei fabbisogni dei clienti per soddisfare al meglio le loro esigenze energetiche.
Gelsia fa parte del Gruppo AEB-Gelsia, nato nel 2008, erede dell’esperienza e della storia delle aziende municipali che fin dai primi anni del 1900 hanno fornito i principali servizi pubblici ai cittadini della Brianza. Oggi fornisce i propri servizi a 28 comuni della Provincia di Monza e Brianza, Milano e Como, per un totale di circa 450.000 abitanti, 200.000 famiglie e più di 6.000 imprese. Occupa circa 600 dipendenti e fattura oltre 242 milioni di euro ed è composto da 3 società operative: Gelsia, Gelsia Ambiente, per la raccolta dei rifiuti, della pulizia di strade e aree pubbliche e della gestione di piattaforme ecologiche e Retipiù, la società si occupa della distribuzione del gas metano e dell’energia elettrica.
Insomma, numeri di successo che crescono di anno in anno grazie, appunto, al rapporto di vicinanza che Gelsia ha instaurato con la propria clientela e che ogni giorno porta avanti attraverso i canali di contatto diretti.
I punti di contatto del Gruppo Gelsia, ad oggi, sono presenti in ben 14 comuni brianzoli: Canegrate, Cantù, Cesano Maderno, Desio, Giussano, Limbiate, Lissone, Meda, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Seregno, Sovico e Trezzo sull’Adda. I Gelsia Point sono fondamentali per i cittadini che possono avere un primo contatto diretto, ricevere ogni tipo di informazione necessaria e dare corso a tutte le pratiche di gestione dei rapporti contrattuali riguardanti i servizi gas metano ed energia elettrica. Non solo, grazie a questi punti di contatto, i clienti possono anche stipulare contratti gas e energia elettrica, conoscere le tariffe, richiedere preventivi per nuovi allacciamenti e spostamento dei contatori.
A volte districarsi tra modulistica, contratti e informazioni non è facile. Per questo, Gelsia ha reso il proprio portale online il più fruibile possibile: il sito, infatti, ha due sezioni interamente dedicate alle FAQ e alla modulistica e offre la possibilità di sottoscrivere online un’ampia tipologia di offerte dedicate al mercato domestico. Inoltre, è presente lo sportello online che permette ai clienti gas e luce di Gelsia di accedere alla propria area riservata, attraverso la quale è possibile accedere a diverse funzioni: archivio bollette, per poter visualizzare lo storico di tutte fatture e scaricarle in formato pdf; autolettura del gas, per comunicare la lettura del contatore e avere fatture basate sui consumi effettivi; pagamenti online, per pagare le proprie fatture in modo veloce e sicuro su server bancario certificato con le più utilizzate carte di credito, senza nessun costo aggiuntivo; domiciliazione, per attivare l’addebito automatico in conto corrente senza dover recarsi presso l’istituto di credito. Un comodissimo servizio che ogni cliente può utilizzare ovunque si trovi, basta solo una connessione a internet, tutti i giorni dell’anno, senza limiti di orario.
Rimane comunque sempre attivo il numero verde gratuito di Gelsia, 800.478.538, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 14.00, per qualsiasi informazione o segnalazione.
*redazionale