La gamma della brianzola Neumann Italia è senza fili e senza sostanze pericolose.
Niente più fili e sostanze pericolose: la manutenzione del giardino di Neumann Italia è in totale sicurezza. Gli attrezzi della gamma Mission hanno dato corpo ad un nuovo approccio nella gestione del verde. «La sicurezza è il primo punto dal quale partire nell’affrontare la manutenzione del giardino», spiega Massimiliano Pez, general manager della filiale italiana di Neumann, azienda con sede a Lissone e leader nel settore degli attrezzi da giardino.
Infatti, in Lombardia avvengono ogni anno circa 5.000 incidenti domestici durante la manutenzione del giardino (fonte: elaborazione dati Istat 2011). Degli oltre 820mila infortuni monitorati nel 2011in Italia, circa il 4% è imputabile a disattenzioni ed errate manovre nel tagliare il prato o potare le siepi. «Eppure basterebbero pochi accorgimenti per abbassare questo dato», sottolinea Pez. «I rasaerba, tosasiepi, decespugliatori e soffiatori Mission funzionano a batteria. Sono attrezzi che non hanno motore a scoppio: quindi non viene richiesta la gestione di sostanze pericolose e infiammabili. Inoltre, rispetto agli attrezzi elettrici, la mancanza di un cavo che può venire a contatto con le lame o essere di ostacolo a chi sta operando garantisce una maggiore libertà di movimento senza impedimenti».
Un solo esempio: «Il robot da giardino Mission è dotato di un sensore di sollevamento che blocca le lame in soli due secondi. Inoltre, è stato progettato in modo tale da limitare al minimo gli accessi alle lame anche da terra: la distanza della lama dalla scocca è di soli 135 millimetri. Accorgimenti utili per evitare che una semplice distrazione possa dare origine ad un incidente».
NeumannItalia
Via Mosè Bianchi 2 20851 Lissone (MB)
www.neumannrobotics.it
* Pubbliredazionale