Dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, il Mercantile Food Market di Giussano riapre: martedì 1 giugno, a pranzo e a cena. Con tante novità: nuova gestione e nuove cucine.
Nuova gestione e nuove proposte culinarie. Dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, Al Mercantile Food Market di Giussano di via corso Como 37, è pronto a ripartire, ma con stile perché, in un certo senso, riparte da zero con una nuova gestione firmata dallo chef Mirko Grassi, nuovo titolare del ristorante .
La prima domanda è: come mai lanciarsi in un’avventura imprenditoriale come questa, in un periodo non certo facile per la ristorazione?
“Spero, con questa mia scelta, di mandare un messaggio positivo a tanti imprenditori come me: è stato un anno duro, sotto molti aspetti, ma sono convinto che non bisogna mollare – ci dice – dobbiamo dimostrare a chi guida il nostro Paese quello che sappiamo fare, e che non ci lasciamo scoraggiare facilmente. Basta, il tempo delle lamentele è finito, ora bisogna reagire e agire”.
Lo chef Mirko Grassi al lavoro
Parole non dette tanto per dire, perché Mirko Grassi, nonostante la sua giovane età (classe 1988, ndr) ha già alle spalle un importante curriculum, come gestore e fornitore di realtà prestigiose come lo Sporting Club di Monza e il Met80, ristorante monzese di via Ramazzotti. Quindi, le difficoltà dovute al lockdown lui le ha vissute sulla sua pelle e non poco tempo fa avevamo proprio raccolto una sua testimonianza nei giorni in cui non si parlava d’altro che della protesta dei ristoratori seguendo l’hashtag #ioapro.
Al Mercantile: nuova famiglia, nuova gestione, nuova cucina!
Ma adesso è ora di lasciarsi alle spalle un capitolo lungo e faticoso, e voltare pagina per scrivere una nuova storia di ripartenza. E il giovane chef Mirko Grassi lo fa lanciandosi a capofitto nella nuova avventura con il Marcantile Food Market di Giussano: “un ristorante che è di tutti e per tutti”, ci tiene a precisare.
Tante le novità. Oltre al cambio di gestione, i clienti potranno assaporare anche una nuova cucina: “i nostri prodotti sono tutti 100% italiani, e questo ci tengo a sottolinearlo – ci spiega – soprattutto per quanto riguarda il pastificio: la mia famiglia è di origine emiliana, quindi non potevamo che puntare al meglio: pasta fresca da offrire ai nostri clienti. Ma non solo, all’interno del Mercantile ci sarà anche la prima cotoletteria della Brianza: novità unica nel suo genere, su cui puntiamo molto. Proporremo cotolette davvero speciali con ingredienti che spazieranno da nord a sud. Poi, non mancheranno certo la pizzeria e l’hamburgeria. E tra le novità, aggiungiamo alle cucine del Mercantile Food Market anche la pescheria e la macelleria”.
Insomma, promette bene il Mercantile Food Market di Giussano, che è pronto a riaprire dopo la lunga pausa, martedì 1 giugno, per pranzo e cena.
Quando dice che “Al Mercantile” è un ristorante di tutti e per tutti, cosa intende?
“Voglio che sia un lungo di aggregazione, per dei ragazzi, che han voglia di venire per una cena tra amici o un aperitivo o per festeggiare un compleanno. Ma anche per le famiglie che vogliono uscire a pranzo con i figli o anche per cene di lavoro, perché no. Insomma – conclude – l’obiettivo è quello di far star bene tutti, in un luogo che è pensato per accontentare i gusti del singolo con tante proposte culinarie”.
Il Mercantile Food Market ha una capienza interna di ben 500 posti e 150 nella parte esterna. Indoor è possibile trovare anche due maxi schermi, “indispensabili – commenta Mirko Grassi – si potranno seguire tutte le partire degli Europei, Champions League e campionato”. E non solo, ovviamente.
Insomma, gli ingredienti per la ricetta del successo sembrano esserci tutti. Mancano solo le persone a riempire i tavoli. E allora, segnatevi la data di riapertura: martedì 1 giugno, “Al Mercantile” è pronto ad accogliervi, a pranzo o a cena o anche per l’aperitivo, che dal lunedì al giovedì è pure scontato del 10%. Meglio di così …
*redazionale