Bisogna scegliere attentamente l’arredamento, in particolare tavoli e divani ma anche tappeti.
Quando si tratta di arredare un soggiorno molto ampio è necessario un surplus di attenzione in fase di progettazione, per fare in modo che non vi siano sproporzioni e che ogni angolo sia valorizzato a dovere. Soprattutto bisogna scegliere attentamente l’arredamento, in particolare tavoli e divani ma anche tappeti. La gestione degli spazi è infatti molto complessa, ecco perché sarà intelligente riuscire a distinguere le zone in base alle loro funzioni delimitandone i margini con mobili e complementi d’arredo ad hoc.
Definire le zone della stanza in base alla loro funzione
C’è un problema principale che riguarda i salotti di dimensioni contenute o comunque standard: riuscire a incastrare ogni cosa in poco spazio (divano, tavolo, tv, libreria). Dunque è evidente come invece in relazione a un salotto molto grande il problema sia esattamente l’opposto: l’errore da non fare è cercare di ‘riempire’ l’ambiente senza un criterio ben preciso. Il salone dovrebbe essere organizzato per esempio definendo una zona pranzo, una per la tv e naturalmente quella deputata al relax.
Per una casa all’ultimo grido in fatto di tendenze arredative sempre più persone scelgono di rivolgersi a un’azienda leader nel settore come B&B Italia. Gli amanti delle cose belle e di pregio potranno sfogliare il catalogo, ricco delle migliori proposte sia in fatto di divani, poltrone e tavoli che di tappeti. Cavallini1920 è rivenditore B&B Italia a Milano e a Monza: una realtà che da un secolo è leader nel settore dell’arredamento made in Italy e un punto di riferimento in fase di progettazione degli ambienti. Viene offerto uno speciale servizio di consulenza pensato per soddisfare le necessità delle persone che vanno in cerca solo del meglio per il proprio arredamento. Viene messo a disposizione un team che, passo dopo passo, segue l’intera progettazione della stanza. In questo modo, oltre a soddisfare le aspettative del cliente, si riescono a creare atmosfere diverse e sofisticate.
Come usare tappeti, divani e poltrone per inquadrare gli spazi
E’ importante che in un soggiorno molto grande sia già a colpo d’occhio ben visibile la suddivisione degli spazi e la relativa organizzazione. Ecco perché in questo senso potrà essere utile impiegare eleganti tappeti, che sapranno marcare le diverse aree con stile. Si potranno posizionare a ridosso dei divani oppure sotto al tavolo da pranzo: in questo modo le zone funzionali risulteranno ben identificate. Un divano di design potrà rappresentare un punto focale di grande rilievo, catturando velocemente l’attenzione di chi entra. Possono essere inseriti più punti focali, per esempio tavoli moderni a centro stanza oppure una elegante madia a definire una parete spoglia. Lo sguardo in questo modo potrà essere guidato, raccontando la personalità di chi ha selezionato e inserito ogni singolo arredo. Un errore da non fare quando nella propria casa c’è un soggiorno grande è riempirlo troppo di mobili e accessori. La geometria è un fattore chiave e l’ordine crea equilibrio. La disposizione di poltrone e divani deve seguire un andamento quadrato o rettangolare. Sempre ricordando quanto può essere importante il ruolo dei tappeti, specie se tondeggianti, per creare contrasti.