Igiene dentale, la Clinica Syncrodent propone lezioni di prevenzione nelle scuole
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Igiene dentale, la Clinica Syncrodent propone lezioni di prevenzione nelle scuole

23 maggio 2018 | 09:39


La struttura, che ha due sedi ad Abbiategrasso e Seregno, lancia il “Progetto bambini e ragazzi”. L’obiettivo è trasmettere ai più piccoli il messaggio che controlli regolari, sin dalle tenera età, possono evitare problemi futuri.


Prevenire è meglio che curare. Quante volte abbiamo sentito dire questo proverbio. Anche se poi non sempre viene messo in pratica, soprattutto a livello istituzionale. Quando si parla di salute orale, però, il concetto di mettere in atto azioni per evitare rischi futuri diventa di fondamentale importanza. Perché informare i cittadini sulla necessità di regolari visite di controllo, che permettano di curare i disturbi del cavo orale ed evitare l’insorgenza di complicanze, può preservare la salute in generale dell’intero corpo umano.

Un concetto sempre più alla base dell’attività della Clinica dentale Syncrodent. Che l’anno scorso ha avviato il “Progetto bambini e ragazzi”, con l’obiettivo di portare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado lezioni gratuite di igiene orale.

Per il momento l’iniziativa della clinica Syncrodent, che ha due sedi ad Abbiategrasso e Seregno, è stata già proposta nell’Istituto comprensivo “Rodari” di Seregno e nell’Istituto  “Figlie di Betlem” di Abbiategrasso. “Ci rivolgiamo ad un’utenza dai 6 ai 13 anni – spiega Gabrio Gaddi, il titolare della Clinica dentale Syncrodent (nella foto in alto) – il nostro progetto è dispendioso per il tempo e l’impegno che ci richiede, ma crediamo fortemente che sia doveroso trasmettere a bambini e ragazzi il messaggio che, per evitare problematiche future ai denti e alla bocca, bisogna cominciare presto sia con i controlli in studio sia con uno stile di vita attento a casa”.

D’altro canto il trend attuale sul fronte della salute orale sembra testimoniare l’efficacia di un approccio precoce alla prevenzione. “Stiamo riscontrando sempre più che i 30enne di oggi hanno una salute dentale migliore di chi è nella fascia dai 30 ai 50 anni” afferma Gaddi.

Il “Progetto bambini e ragazzi” si affianca, a pieno titolo, alle altre attività della Clinica dentale Syncrodent. Che è composta da un team di dentisti qualificati in grado di offrire a tariffe accessibili prestazioni altamente specializzate in ortodonzia, implantologia, protesi ed estetica, endodonzia, pedodonzia e radiografie, anche panoramiche su tutta l’arcata, prima di iniziare qualsiasi terapia o intervento chirurgico. Sono coperti, in questo modo, tutti i settori dell’odontoiatria.

Dallo studio delle anomalie della costituzione e del posizionamento dei nostri denti agli interventi per salvarli, fino alla prevenzione e cura delle patologie a carico dei bambini. Tra queste ultime, in particolare, le più comuni sono carie, pulpiti, ascessi e sindrome da biberon. Tutti aspetti da trattare con il giusto tatto, vista la tenera età dei pazienti.

La Clinica dentale Syncrodent si sta occupando anche dei settori più all’avanguardia  dell’odontoiatria. In particolare, in questo senso, nella sede di Seregno è molto attiva la direttrice sanitaria, la Dott.ssa Viviana Vaglica. Che è specializzata in ortognatodonzia. Questa branca si occupa d’individuare e curare i difetti che riguardano il distretto cranio-facciale, lo spazio eccessivo tra i denti, la sporgenza degli incisivi e le patologie a carico dell’articolazione temporo-mandibolare e dei muscoli preposti alla masticazione. Tutte cose con possibili ripercussioni, anche pesanti, su tutto il corpo. Tra le conseguenze, infatti, ci sono cefalee, acufeni e mal di schiena. Che, solo all’apparenza e all’occhio dei profani, non hanno alcun collegamento con i denti.