PerLa Cura e raccoglie un gruppo di 40 specialisti in un ambiente accogliente e familiare. Due le sedi a Brugherio e Lissone.
Nato a Brugherio nel 2014, con un secondo centro a Lissone dal 2021, oggi il centro medico PerLa Donna è diventato PerLa Cura e raccoglie un gruppo di 40 specialisti in un ambiente accogliente e familiare.
Le specialità presenti sono: ginecologia e ostetricia, psicologia, logopedia, medicina estetica, osteopatia, otorinolaringoiatria, nutrizione dermatologia, senologia, urologia, geriatria, psichiatria, radiologia, endocrinologia, shiatsu e agopuntura.
Marianna Andreani, ginecologa e direttore sanitario del centro PerLa Cura, ce ne racconta la storia.
“Quando abbiamo iniziato a Brugherio nel 2014, eravamo una ginecologa, io, e un’ostetrica, Stefania.
Io e Giuditta, l’amica con cui è nato questo centro avevamo appena partorito il terzo figlio ed eravamo mosse dal desiderio di costruire un luogo nel quale le donne che si affacciavano al mondo della maternità si potessero sentire a casa, condividendo le gioie e le difficoltà di questo periodo così speciale.
Ecco, il nostro desiderio iniziale era quello di offrire uno spazio familiare dove questa compagnia potesse essere vissuta.
Oltre alle visite, offrivamo lo spazio gioco, i corsi pre parto e quelli post nascita.
Andando avanti e conoscendo sempre di più le donne e le loro famiglie, è stato naturale ampliare la nostra offerta. Si sono aggiunte al nostro team altre figure professionali: psicologhe, specialisti dell’età evolutiva, ed altri professionisti medici.
Ci siamo appassionati ad un particolare, quello della maternità, e abbiamo poi scoperto che questa passione era la stessa che ci portava a prenderci cura di tutte le fasi della vita della donna e della sua famiglia.”
Con il passare degli anni la struttura è cresciuta e si è ampliata, accogliendo 10.000 visite all’anno, rispondendo al bisogno dei nostri pazienti e alle esigenze delle nostre città.
Dieci anni dopo è arrivato il momento di cambiare, scegliendo un nome che possa meglio rispecchiare quello che il centro è diventato dopo anni di cammino. Ecco come è nato PerLa Cura.
Abbiamo scelto di mantenere il nome PerLa: amiamo la valenza simbolica di questo oggetto prezioso, unico e irripetibile. Cambia donna, e viene sostituito da cura:negli anni abbiamo deciso di spostare il focus dalla donna e della mamma per allargarlo alla persona, imparando a prenderci cura di tutti gli aspetti della vita.”
Obiettivo del centro medico PerLa Cura è la ricerca e il mantenimento del benessere psicofisico di ogni paziente attraverso il lavoro di una equipe multidisciplinare.
Per conoscere meglio il centro: www.perlacura.it.