Seicentonovantuno (691) giocatori hanno decretato il successo di Fresh Fast & Furious. La prima edizione del torneo organizzato dal Campione Poker Team ha garantito quattro appassionanti giornate – la replica è già annunciata per luglio – e costituisce un ulteriore motivo di soddisfazione per l’amministratore delegato del Casinò campionese, Carlo Pagan, che vede la casa da gioco sempre più centrale nell’orbita dei maggiori tornei di poker.
Sul piano “agonistico”, nel caso dell’esordio di Fresh Fast & Furious non sono bastati 20 livelli di gioco per decretare il vincitore sul campo e Angelo Corlito è infatti pervenuto alla vittoria per ICM, davanti a Elia Vizzolo e a Marco Galli
Fresh Fast & Furious tornerà, come detto, il prossimo luglio, ma il Casinò Campione d’Italia è pronto ad ospitare l’edizione numero 15 di Only the Barracudas, dal 25 al 29 giugno: montepremi garantito di 75.000 euro, e i tre vincitori riceveranno anche il ticket – 990 euro di valore – per il Main Event Wsop Circuit, come sempre ottimo il lavopro svolto da tutto lo staff del Campione Poker Team.
Dallo scorso mese di aprile l’azienda ha attivato uno speciale progetto di monitoraggio che ha permesso, grazie alla partecipazione attiva di tutto il personale di bordo, di individuare i treni e i luoghi dove frequentemente si registrano minacce, violenze verbali, presenza di indigenti, atti vandalici, viaggiatori intemperanti, aggressioni al personale ed evasione dei titoli viaggio.
A seguito di ciò è stato approntato un “Progetto Security” che viene rimodulato di settimana in settimana e che per il 2015 richiederà un investimento complessivo pari a circa 5 milioni di euro, in aggiunta agli oltre 8milioni di euro che l’azienda spende per il ripristino delle carrozze vandalizzate.
Nei primi cinque mesi del 2015 sono state 44 le aggressioni al personale di Trenord: in 18 casi si è trattato di aggressioni fisiche, in altri 26 di violente minacce verbali.