Com’è cambiata la comunicazione con l’avvento del web 2.0? Quali strategie di comunicazione online avete adottato per combattere la crisi? Tendenze del 2014? RISPONDE il titolare di Immagine23 Riccardo Borgonovo
Come tutti sappiamo, il Web si è molto evoluto in questi ultimi tempi, passando da semplice contenitore di informazioni (Web 1.0) a strumento di partecipazione (Web 2.0), in cui sono gli stessi utenti a generare gran parte di quei contenuti che quotidianamente vengono riversati nel Mare magnum della Rete.
I nuovi scenari hanno profondamente trasformato il panorama politico-economico, la società nel suo complesso e, non da ultimo, le regole della comunicazione. Ne parliamo con Riccardo Borgonovo, titolare di Immagine23, agenzia grafica pubblicitaria di Meda, attiva da svariati anni nel campo della comunicazione online e offline.
Buongiorno Riccardo, in base alla tua esperienza diretta nel settore, com’è cambiata la comunicazione con l’avvento del web 2.0?
Buongiorno, la crescita del web 2.0 ha senza dubbio rivoluzionato le dinamiche della comunicazione, ponendo grandi sfide ma, allo stesso tempo, offrendo nuove opportunità per chi sarà in grado di valorizzare Internet e i nuovi media digitali. Comunicare, nell’era dei Social Media, significa anche raccontarsi, farsi conoscere, far parte di quel naturale processo di condivisione che ormai caratterizza la nostra quotidianità.
Quali strategie di comunicazione online avete adottato per combattere la crisi?
Dato che Internet permette di azzerare qualunque distanza, abbiamo virtualmente oltrepassato la Manica aprendo il sito inglese di Immagine23, nella speranza di dare una dimensione più internazionale alle nostre esperienze. Abbiamo poi consolidato la nostra presenza sui più diffusi social network, sia per mantenere una relazione costante con i nostri follower che per condividere con più leggerezza le curiosità e le novità sul mondo del design, della fotografia, dell’advertising e così via. Inoltre il nostro blog “Pillole di Comunicazione” è stato pensato come spazio per riflettere sulle tematiche suggeriteci dall’esperienza “sul campo” e come approfondimento delle sempre nuove istanze offerte dalla Rete.
Quali saranno a tua avviso le tendenze del 2014?
I social media si confermeranno anche in questo nuovo anno, per cui qualsiasi strategia di comunicazione sul web non potrà prescindere da una partecipazione attiva su questi canali, il che significa una presenza costante e interattiva con i propri fan, come è d’obbligo su queste piattaforme.
È inoltre previsto un aumento della diffusione dei dispositivi mobili (smartphone, tablet) per cui sarà necessario pensare a soluzioni che siano facilmenti fruibili in questa modalità. I contenuti, infine, devono essere sempre di qualità, una regola d’oro sempre valida, anno dopo anno.
Maggiori informazioni: www.immagine23.it