Con l’insufflaggio dai più confort alla tua casa in un lampo: scopri come
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Con l’insufflaggio dai più confort alla tua casa in un lampo: scopri come

28 ottobre 2015 | 12:01


Si tratta della coibentazione di intercapedini e sottotetti tramite l’insufflaggio a secco di prodotti isolanti di idonea consistenza.


Oggi parliamo di un’innovativa soluzione per l’isolamento degli edifici: si tratta della coibentazione di intercapedini e sottotetti tramite l’insufflaggio a secco di prodotti isolanti di idonea consistenza.

Nonostante il periodo favorevole, grazie alle detrazioni fiscali e agli incentivi, spesso non è facile, possibile o economicamente sostenibile intervenire sugli edifici esistenti con sistemi di isolamento tradizionali. Costi elevati, difficoltà burocratiche, mancanza del consenso condominiale sono solo alcune delle difficoltà che si incontrano sul cammino della riqualificazione.

coliving-lavori6Premesso che il primo ed il più importante intervento da considerare per realizzare un vero risparmio energetico è l’isolamento termico dell’involucro, cioè delle pareti perimetrali e della copertura verso l’esterno, molte volte non è possibile intervenire con un cappotto di facciata, né con un cappotto interno.

Qui ci viene in aiuto l’insufflaggio, ed in particolare SUPAFIL® di Knauf Insulation, un prodotto isolante totalmente innocuo a base di fibra di vetro, privo di sostanze tossiche e leganti dannosi (compresa la formaldeide), con la quale possiamo isolare le intercapedini presenti nei muri perimetrali di moltissimi edifici, piuttosto che il sottotetto non abitato.

L’intervento, che può avvenire comodamente dall’interno dell’appartamento abitato, senza che debba essere abbandonato neanche per un giorno, consente di eseguire una coibentazione di elevate prestazioni (il valore di conducibilità termica – e quindi la resa – di Supafl è paragonabile a quello di un polistirene espanso da cappotto). Le attrezzature utilizzate per l’insufflaggio molto spesso non devono nemmeno essere portate all’interno dell’abitazione, e sono comunque estremamente silenziose (quanto un normale aspirapolvere domestico), e l’intervento di isolamento spesso non dura più di un giorno.

Potendo intervenire dall’interno, e solo in corrispondenza del perimetro del proprio appartamento, non sono richiesti generalmente permessi condominiali, né interventi murari pesanti.

E poi, l’ambiente ci ringrazia…perchè SUPAFIL® è prodotto per il 90% con vetro riciclato.

Perché non approfondire? Contattate un applicatore autorizzato, come Co.Living a Villasanta.

Prima di fornire un preventivo, un tecnico specializzato visionerà l’immobile, eseguirà delle verifiche sul posto e svilupperà i calcoli necessari: se l’intervento è economicamente e tecnicamente consigliabile, vi fornirà il preventivo puntuale e sicuro. Non resta che isolare…e godersi un’abitazione più confortevole e protetta dal caldo in estate, dal freddo in inverno e dal rumore tutto l’anno!

Per informazioni: www.coliving.it  oppure scrivere a info@coliving.it

*publiredazionale