International School of Monza, cominciare fin dai 2 anni d’età
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

International School of Monza, cominciare fin dai 2 anni d’età

25 gennaio 2021 | 06:35


L’Early Years è il primo passo per un percorso formativo internazionale che porta all’università.


Prima si comincia, migliori sono i risultati. Se domandiamo per quale motivo iscrivere un bambino all’International School, questa è senz’altro una delle risposte. Iniziare precocemente il percorso di formazione in una scuola internazionale consente di vivere in full immersion l’apprendimento della lingua inglese, ma non solo. Il curriculum internazionale dell’IB (International Baccalaureate®) comincia proprio a 2 anni: l’approccio pedagogico dell’Early Years Programme mette il bambino al centro, lo rende protagonista attivo del proprio apprendimento ed è ispirato al Reggio Emilia Approach, una filosofia educativa fondata sull’immagine del bambino con grandi potenzialità e come soggetto di diritti.

La relazione è un altro concetto chiave della pedagogia dell’International School of Monza – spiega Anna Cavasassi, Early Years coordinator -, fondamentale nell’apprendimento dei più piccoli. Partiamo dall’immagine di un bambino curioso, competente e relazionale per costruire insieme la risposta educativa. Il bambino è anche soggetto di diritti, primo fra tutti quello di essere ascoltato”.

L’adulto è il regista che costruisce con cura e attenzione il percorso di apprendimento in un ambiente stimolante. “Il benessere era già al centro dell’approccio prima del lockdown ma questo ci ha fatto imparare e riflettere in maniera più profonda -commenta il Preside Iain Sachdev. – Abbiamo sviluppato aspetti che erano già presenti, come l’importanza della relazione tra scuola e famiglia. Una maggiore consapevolezza da parte di tutti ha favorito il consolidarsi di legami ancora più forti: abbiamo potenziato l’uso della piattaforma digitale per condividere con i genitori le attività, i progressi e i risultati raggiunti dai bambini. In questa sorta di diario online interno alla scuola è presente anche un canale personale per mantenere un dialogo diretto e costante con la famiglia, che viene coinvolta in maniera attiva. Questo coinvolgimento favorisce il raggiungimento del benessere necessario al bambino”.

Dicevamo, prima si comincia, migliori sono i risultati: Abbiamo appurato che gli studenti dell’High School che ottengono i punteggi più alti al diploma sono quelli che hanno iniziato prima il percorso IB”, spiega ancora Sachdev. Il pensiero critico e la capacità di problem solving non sono obiettivi dell’ultimo anno, ma fanno parte di quelle abilità che si cominciano a coltivare fin dalla più tenera età. Anche la tecnologia è uno degli strumenti che fanno parte della didattica all’International School da prima della pandemia: all’Early Years questa viene usata sempre in modo relazionale; non deve isolare il bambino, ma aiutarlo a scoprire e conoscere il mondo che lo circonda in modo attivo e funzionale. La tecnologia serve, quindi, ad aggiungere valore all’esperienza dell’apprendimento. In quest’ottica, l’International School of Monza ha da tempo predisposto un corso di robotica pensato per i bambini più piccoli, parte integrante del programma di apprendimento.

L’International School è l’unica autorizzata ad offrire il programma IB completo dai 3 ai 18 anni. Da oltre 30 anni è presente nel territorio di Monza e fa parte del Gruppo Inspired, una realtà che educa studenti in 64 scuole, distribuite in 5 continenti. Nel campus di Monza il percorso inizia a 2 anni con L’Early Years e accompagna lo studente fino al diploma. E’ una scuola che ha saputo evolvere nel tempo in funzione delle nuove esigenze di un mondo in continua trasformazione e senza frontiere.

Per conoscere meglio l’International School of Monza e le sue attività, l’invito è prenotare un colloquio personale contattando la scuola al 0399357701; ismmonza@ism-ac.it

www.internationalschoolofmonza.it/homepage/early-years