IPM Italia da quarant’anni offre sistemi e soluzioni, anche su misura, sempre attente alla destinazione d’uso.
La scelta del giusto rivestimento per pavimenti è tutt’altro che scontata e anzi, richiede molta attenzione. Ogni ambiente – a seconda dell’uso a cui è destinato – necessita di superfici con proprietà differenti, determinate dalle diverse sollecitazioni chimiche, fisiche, meccaniche o strutturali da sostenere. O da altri elementi, come estetica, coerenza con gli elementi architettonici e capacità di integrarsi come ulteriore elemento visivo nei colori aziendali.
Lo sa bene IPM Italia che da quarant’anni offre sistemi e soluzioni, anche su misura, sempre attente alla destinazione d’uso. Un’attitudine all’innovazione resa possibile grazie al laboratorio interno IPM Italia , dove l’azienda formula e produce sistemi di pavimentazioni continue in resina, calcestruzzo e graniglia naturale. Grazie a know-how chimico, passione ed esperienza vengono create soluzioni sempre attente ad estetica, sostenibilità e performance richiesta.
Un esempio sono le recenti realizzazioni su alcune aziende vicine al nostro territorio. Caratteristiche ed esigenze diverse, sempre supportate dall’attitudine consulenziale dell’azienda che, in funzione delle singole necessità, studia e propone la soluzione più adatta.
Per i bistrò HAMBU – Hamburgheria Gourmet, Pinseria e Birreria Artigianale 100% made in Italy, ad esempio, IPM Italia ha valutato come soluzione adatta il rivestimento IPM Fabrika, sistema decorativo in resina “effetto cemento” con le stesse caratteristiche di una pavimentazione tecnica: resistenza all’usura, al calpestio e all’abrasione.
Ispirato al calcestruzzo, di questo materiale IPM Fabrika conserva solidità e funzionalità, cambiandone lo stile. L’effetto “melangiato” dona dinamismo all’ambiente, rendendolo contemporaneo ed accogliente grazie all’accostamento con il resto del rivestimento legnoso.
Una soluzione che per le sue caratteristiche estetiche risulta molto apprezzato da architetti e interior designer, come è stato per la ristrutturazione di Metalworks (foto apertura). tra le più importanti aziende italiane che operano nel segmento del fashion e del lusso e che per la sua sede nuova ha scelto IPM Italia e il sistema di pavimentazione IPM Fabrika, che nella posa è risultato in fusione perfetta con il parquet, garantendo un effetto caldo e accogliente per tutti gli ambienti di lavoro.
“IPM Fabrika è la nostra pavimentazione continua che si distingue per l’aspetto “melangiato”, che dà dinamismo e un’estetica decisamente contemporanea – dichiara Andrea Penati, CEO e Direttore Tecnico di IPM Italia – è possibile applicarla anche in verticale su pareti, visto che il sistema garantisce alta conducibilità termica e un’ottima resistenza ai raggi ultravioletti”.
Resistenti, igienici e semplici da manutenere, i pavimenti in resina di IPM Italia sono impermeabili e offrono azione preventiva antipolvere e conformità alle normative vigenti. Oltre a resistenza all’usura, al tempo e al calpestio e a sbalzi di temperatura, sono antisdrucciolo e assicurano un’ottima resa estetica grazie all’assenza di fughe e a una ricca varietà cromatica.
Come nel caso dell’intervento nella sala stampa del Monza Calcio, di cui IPM Italia è Bronze Sponsor.
“Qui, fondamentale è risultata la nostra capacità di proporre un sistema di pavimentazione con i colori ufficiali della squadra, il rosso e bianco, che si integrasse perfettamente in un ambiente tanto importante. La scelta è stata IPM Protecto, resina multistrato e autolivellante con ottime caratteristiche chimico-fisiche, oltre che decorative ed estetiche” prosegue Penati.
Performance e resistenza elevate, ciclo di vita lungo e i ridotti tempi di posa accompagnano tutti i sistemi di pavimentazione in resina IPM Italia. “Ma quello a cui teniamo di più è il rispetto dell’ambiente, un valore guida per l’azienda e per la produzione delle pavimentazioni IPM Italia basa la sua produzione e formulazione sull’impiego di materiali eco-friendly, rispettosi dell’ambiente naturale e della salute delle persone. Il risultato sono rivestimenti a bassissime se non addirittura nulla emissioni VOC (particelle che inquinano l’aria). Un esempio specifico è la nostra linea IPM AQUAPERM®, solvent free a base d’acqua di cui siamo particolarmente orgogliosi” conclude Penati.
Scopri tutte le soluzioni di pavimentazione in resina adatte al settore contract e commerciale nella gallery:
IPM CULT – sistema decorativo spatolato in resina pensato per esercizi commerciali, residenze o sale espositive. Concepito per pavimenti, può essere applicato anche in verticale su pareti, arredamento in muratura e scale.
IPM FABRIKA – sistema decorativo in resina ispirato ai pavimenti in calcestruzzo, in uso nei vecchi laboratori artigianali e industriali, IPM Fabrika è caratterizzato da una finitura “effetto cemento” che garantisce un effetto tecnico industriale e massima libertà creativa.
IPM SILENTIA – Resistente a graffi e incisioni, IPM SILENTIA è un sistema di pavimentazione in resina a bassissime emissioni V.O.C. che, grazie alla flessibilità ed elasticità del materiale, assicura la riduzione dell’impatto acustico negli ambienti in cui è posato.
IPM VENEXIAN – Sistema decorativo eseguito in malta di resina di elevata qualità con miscela di quarzi selezionati e marmi di diverse varietà e granulometrie. È consigliata in aree dove sono previste qualità estetiche e funzionali di alto livello.
IPM AQUAPERM® DESIGN – Sistema idrodisperso traspirante decorativo con effetto spatolato. Specifico per pavimentazioni in calcestruzzo nuove o usurate adatto ad un traffico medio-elevato con buone caratteristiche meccaniche e gradevole aspetto estetico.
IPM COLOR FLAKE – Sistema di pavimentazione in resina in cui vengono inglobate delle piccole scaglie colorate che creano effetti cromatici totalmente personalizzabili, IPM Color Flake può essere utilizzato come ulteriore elemento di branding, sfruttando ad esempio le varianti colore di etichetta delle cantine o i colori istituzionali di marchio e loghi aziendali.