La concessionaria Venus Spa fa scuola: porte aperte agli studenti
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

La concessionaria Venus Spa fa scuola: porte aperte agli studenti

4 febbraio 2019 | 10:03


La curiosità è il motore che spinge ogni cosa. Presentato il progetto che porterà degli studenti a scoprire il mondo dell’automotive


Il mondo della scuola e quello del lavoro. Due realtà distanti o che invece possono comunicare tra di loro? Questa la domanda che si è posta Venus, storica concessionaria Mercedes e Smart, che per rispondersi ha ben pensato di organizzare un incontro con gli studenti dell’istituto Enzo Ferrari di Monza. “Con questo incontro – ha spiegato Umberto Villa, titolare della concessionaria – abbiamo voluto creare un filo diretto con la scuola fornendo agli studenti la possibilità di avviare un percorso di alternanza scuola lavoro”.

Gli studenti delle quinte dell’istituto Enzo Ferrari in visita da Venus

Il mondo del lavoro incontra la scuola o meglio, si fa conoscere. Questo l’obiettivo dei due incontri formativi fissati da Venus Spa con le quinte dell’istituto Enzo Ferrari tra oggi, lunedì 4 febbraio e domani martedì 5. Far capire come lavora una realtà strutturata con processi e obiettivi ben definiti. Gli studenti dell’istituto hanno infatti avuto l’occasione di vedere al lavoro il personale della concessionaria attraverso un tour guidato da Andrea Chechi, responsabile del servizio assistenza. “Ho trovato – spiega Chechi – un gruppo molto attento e curioso su tutto ciò che riguarda il mondo dell’automotive”. La curiosità, del resto, è un po’ il motore che spinge ogni cosa.

IL PROGETTO

Spinti da una sana curiosità, durante il primo giorno di incontri, la redazione di MBNews si è recata da Venus con l’obiettivo di capire meglio l’iniziativa. Umberto Villa, titolare della concessionaria e Filippo Pizzagalli, direttore marketing del gruppo, ci hanno quindi accolto. “L’iniziativa – spiega il direttore marketing – ha principalmente due obiettivo. Da una parte creare le basi per un progetto di alternanza scuola lavoro, dall’altra parte – precisa – il nostro scopo è soprattutto quello di far percepire agli studenti l’importanza della formazione costante, che avviene sia prima che dopo la scuola”. Non si smette mai di imparare insomma e non è un caso, sottolinea Umberto Villa “che il nostro gruppo, attraverso la Mercedes Academy, investe molto sulla formazione”.

ù

IL GRUPPO VENUS

Eccellenza, connettività e formazione. Sono questi i tre poli che contraddistinguono Venus Spa, storica concessionaria radicata sul territorio dal 1960. E a proposito di formazione, il direttore marketing schiaccia il piede sull’acceleratore, è il caso di dirlo, su un tema ben preciso. Formare i più giovani, lavoratori del domani. “Le radici che ci legano al territorio – precisa Pizzagalli – sono le stesse che ci legano ai giovani e da qui la volontà del gruppo di creare questi ponti di alternanza scuola lavoro”. Un ponte che però non riguarda solo la formazione, ma anche e soprattuto la volontà di rappresentare un’eccellenza. Con più di 130 dipendenti divisi tra le diverse sedi, il concessionario di casa Mercedes vuole fare della sua storicità e dell’accoglienza al cliente i suoi punti forti. Un esempio pratico è rappresentato dalla tessera Venus. “Grazie alla nuova Venus card – spiega Filippo Pizzagalli – essere un automobilista non sarà più lo stesso”. La domanda sorge spontanea. Quali sono i vantaggi? “Con la nostra card – precisa Filippo – siamo in grado di offrire particolari vantaggi a tutti i nostri clienti ed incentivi a fronte dell’eco tassa che partirà 28/02