Un vero e proprio palcoscenico di opportunità, dove i visitatori possano cogliere reali possibilità di investimento e proposte operative per tutta la filiera.
Dal 29 al 31 marzo 2019, torna MECI, tradizionale appuntamento a Lariofiere con il panorama dell’edilizia.
In collaborazione con ANCE Lombardia, ANCE Como e ANCE Lecco e Sondrio, gli Ordini, i Collegi Professionali, le Associazioni di Categoria delle Province di Como, Lecco, Sondrio, Monza e Brianza, il Politecnico di Milano (Polo territoriale di Lecco) e l’Università dell’Insubria, il Salone dell’Ediliziapropone molteplici convegni incentrati sulle problematiche contemporanee, approvati dagli ordini e validi per il conferimento di crediti formativi.
La manifestazione trova luogo al centro del triangolo lariano, crocevia delle principali direttrici economiche tra Como, Lecco e Bergamo, ma anche direttamente collegato alla realtà di Sondrio e all’adiacente provincia di Monza e Brianza.
La compartecipazione da parte di questi territori si esprime in una sistematica promozione delle potenzialità manifatturiere da sfruttare come potenziale per la crescita del comparto edile.
Attraverso un panorama espositivo che abbraccia le principali categorie di settore, ma anche studi professionali e Associazioni di categoria, MECI si pone l’obiettivo di creare un palcoscenico di opportunità, dove i visitatori possano cogliere reali possibilità di investimento e proposte operative per tutta la filiera.
Il tema Casa, inteso come bene rifugio sarà uno degli argomenti che verranno discussi nei tre giorni di manifestazione.
Il Focus di approfondimento legato al tema Casa, ha come obiettivo quello di presentare al pubblico e agli operatori le opportunità, i vincoli e le migliori soluzioni per investire nel comparto immobiliare, con uno sguardo, in particolare, alla presentazione delle nuove politiche abitative in atto, al social housing, alle opportunità e vincoli in materia fiscale e tributaria, all’accesso al credito ma anche alle nuove soluzioni per le ristrutturazioni, il risparmio energetico, la domotica, le innovazioni e le tecnologie per l’abitare.
MECI offre al settore costruzioni un’opportunità di confronto su tematiche importanti e attuali e mette a disposizione una piattaforma btob utile alla creazione di sinergie fondamentali per lo sviluppo del settore.
Per esporre:www.fierameci.it | infoline 031 6371
Ingresso gratuito previa registrazione sul sito www.fieramerci.it
Orari:
venerdì e sabato dalle 9,00 alle 19,00
domenica dalle 9,00 alle 18,00