Le ciglia cadono… Cosa fare?
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Le ciglia cadono… Cosa fare?

30 ottobre 2021 | 15:13


Le ciglia lunghe e folte sono il sogno di ogni donna. Ma abbiamo una brutta notizia: dopo i 30 anni, le ciglia iniziano a cadere e ad assottigliarsi.


Le ciglia lunghe e folte sono il sogno di ogni donna. Ma abbiamo una brutta notizia: dopo i 30 anni, le ciglia iniziano a cadere e ad assottigliarsi.

Con l’avanzare dell’età, i capelli iniziano a diventare più sottili e secchi e la caduta dei capelli è più pronunciata. Sfortunatamente, questo processo colpisce anche le ciglia.

Come per la caduta dei capelli, la perdita graduale delle ciglia può essere causata da cambiamenti ormonali e carenze vitaminiche. Anche lo sfregamento eccessivo, lo strappo, alcune malattie autoimmuni possono causare la caduta delle ciglia. Certo, occasionalmente, puoi sempre  rimediare la situazione con vari metodi moderni, ad esempio le ciglia finte makeup.it/categorys/32947/.

Fortunatamente, puoi far crescere le tue ciglia e non è necessario applicare quotidianamente molti strati di mascara per mascherare il fatto che le tue ciglia sono piccole e rade. Tuttavia, devi stare attento a quali prodotti usi perché la zona degli occhi è molto sensibile.

Cosa puoi fare per far ricrescere le tue ciglia?

In commercio puoi trovare prodotti creati per stimolare la loro crescita e la rigenerazione. Questi sono sotto forma di sieri appositamente progettati che contengono ingredienti che attivano i follicoli piliferi e ne stimolano la crescita. E le formule naturali possono essere efficaci, anche se ci vuole più tempo per vedere i risultati, sono più miti con la pelle sensibile sulle palpebre.