LinkedIn: esserci non basta, bisogna farlo funzionare!
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

LinkedIn: esserci non basta, bisogna farlo funzionare!

17 febbraio 2014 | 18:45


Un corso per imparare a “usare” al meglio LinkedIn per incrementare gli affari. Lo organizzano Alessandro Gini e Magoot Comunicazione Costruttiva. L’appuntamento è per mercoledì 19 gennaio dalle 10 alle 18 in aula a Milano.


Un corso per imparare a “usare” al meglio LinkedIn per il business. Lo organizzano Alessandro Gini e Magoot Comunicazione Costruttiva. L’appuntamento con la data Milanese (ultimi posti disponibili) è per mercoledì 19 gennaio dalle 10 alle 18, per capire l’importanza e le infinite possibilità di sviluppo del social network LinkedIn, nato nel 2003 e da allora sempre più presente e “frequentato” (si calcolano circa 1 milione di nuovi iscritti a settimana).

logo per segnapostoEsserci però non è sufficiente.
Utilizzare poco o gestire male il proprio profilo o la propria brand page può essere, anzi, addirittura controproducente. Sono moltissime ormai le aziende che puntano su LinkedIn per pubblicare i propri annunci o selezionare nuove figure professionali e molte aziende usano LinkedIn come unico canale “social” per la pubblicazione di annunci di lavoro. Per questo, non completare il proprio profilo o non segnalare le proprie competenze può essere addirittura dannoso: il rischio di essere scartati a priori è grande. Eppure, secondo alcune recenti statistiche, solo il 50% degli iscritti a LinkedIn ha completato il proprio profilo professionale e in generale il tempo dedicato al network è di sole 2 ore la settimana. Ma è così difficile avere un profilo LinkedIn completo ed efficace? «In realtà bastano solo pochi accorgimenti per evitare gli errori più comuni e con alcuni piccoli suggerimenti la costruzione e la gestione del proprio network può diventare molto semplice», spiegano gli esperti. I corsi “LinkedIn4business” organizzati da Alessandro Gini e Magoot Comunicazione Costruttiva sono volti proprio ad imparare ad usare efficacemente LinkedIn. Sono due i corsi disponibili: un corso di livello intermedio, si parte dalle informazioni generali e dalle basi, come la compilazione efficace del profilo, per arrivare alle strategie e ai piani di lavoro e dei corsi “master” focalizzati su singoli argomenti (profilo personale, pagina aziendale, gruppi). Per utenti standard i primi corsi si terranno il 19 febbraio a Milano e il 12 marzo a Roma, mentre per i master saranno lanciati più avanti e saranno disponibili a breve anche un’app e un ebook. Per informazioni ed iscrizioni consultare il blog