Macellerie Monzesi, carne per tutti i palati
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Macellerie Monzesi, carne per tutti i palati

9 aprile 2017 | 21:02


Pezzo forte del locale è l’ampia selezione di carni. Il menù è ricco di opportunità: hamburger, panini gourmet, taglieri, pizze, dolci


macellerie-monzesi-8Ha solo 4 mesi di vita, ma sta crescendo in fretta. Stiamo parlando delle Macellerie Monzesi, la steak house che si trova nelle vicinanze del Parco di Monza. In via Lecco 152/C, a due passi dalla Villa Reale, le Macellerie Monzesi offrono un gustoso mix di cucina tradizionale e moderna. C’è il giusto piatto per ogni clientela e palato.

Se deciderete di andare alle Macellerie Monzesi, probabilmente sarete colpiti prima di tutto dall’arredamento del locale. La scelta dei proprietari è stata quella di unire un design moderno e ricercato alla tradizione. In bella vista, infatti, non mancano oggetti dal sapore antico: una vecchia bilancia, una radio d’epoca, un’affettatrice. Perfino le pareti sono curate in maniera curiosa. Qua e là nel locale, il colore rosso, quello di solito riferito alla carne e al vino, sembra guidare il cliente verso il tavolo dove potrà gustare le specialità della casa. Quando si entra alle Macellerie Monzesi, insomma, si ha anche l’impressione di tornare un po’ indietro nel tempo.

macellerie-monzesi-2Pezzo forte del locale, che si estende su due piani, è l’ampia selezione di carni. Da quella di origine italiana a quella argentina. Fino a quella tedesca e uruguaiana. La varietà si esprime in un menù ricco di opportunità. Si possono scegliere gli hamburger e i panini gourmet. Non solo quelli classici composti da una bella porzione di fassona piemontese o luganega monzese, ma anche quelli un po’ più particolari come il panino vegetariano (verdure grigliate, tartare di erbe al pomodoro secco, mousse di caprino della latteria di Monza) e quello norvegese (pane al nero di seppia, salmone norvegese, songino, cream cheese all’erba cipollina).

Per chi preferisce, ci sono i taglieri di salumi o formaggi, con prodotti rigorosamente certificati e a chilometro 0. Tra le chicche anche il carpaccio celtico, la bresaola di chianina e i jalapenos, peperoncini messicani, che il locale di via Lecco propone ripieni di formaggi.

Il menù delle Macellerie Monzesi, che hanno aperto i battenti lo scorso 15 dicembre, presenta anche le sezioni “Le insalatone del macellaio”, “Le grandi carni”, tra le quali l’immancabile fiorentina da 1 kg, “Tartare e cruditè” e i “Contorni”. Se vi sembra già abbastanza, sappiate che non finisce qui. Ogni mese, infatti, c’è un fuori menù. A febbraio, ad esempio, c’era l’ossburger, fatto con sfilacci di ossobuco alla milanese, gremolada di limone, pane di farro e sale iodato, fonduta di parmigiano e zafferano.

macellerie-monzesi-10

macellerie-monzesi-pizzaPer gli amanti della tradizione, poi, c’è una grande varietà di pizze veraci. “Vengono fatte lievitare per 48 ore e cotte nel forno a legna – spiega Roberto, uno dei soci delle Macellerie Monzesi – proprio come richiede la tradizione per garantire la migliore digeribilità e fragranza”. Pizze che, se si vuole, sono anche da asporto.

Per concludere un soddisfacente pranzo o una cena, le Macellerie Monzesi, che sono aperte 7 giorni su 7 dalle 12 alle 14 e dalle 19.30 alle 23.30, non potevano far mancare degli squisiti dolci. Come il semifreddo alla nocciola con granella di meringa e topping al cioccolato. Tutto rigorosamente fatto a mano.

Tanto cibo di qualità richiede sicuramente un adeguato accompagnamento. Così le Macellerie Monzesi propongono anche una ricercata selezione di vini della propria cantina e birre artigianali. “Puntiamo molto sulla qualità delle materie – aggiunge Roberto – abbiamo sempre carne fresca, il pane che serviamo lo facciamo noi, mentre quello dei panini arriva ogni giorno da un fornaio di Monza”. Le sorprese alla steak house di via Lecco non mancano mai. Non solo quelle che vengono portate in tavola. Ma anche i prezzi sullo scontrino. La qualità dei prodotti e delle pietanze, infatti, si paga con un tariffario in linea con il mercato. A mezzogiorno il menù parte addirittura da 6 euro.

Info: www.macelleriemonzesi.it

* Pubbliredazionale