Nata come operatrice shiatsu, negli anni Chiara Sala ha ampliato i suoi studi prima con la riflessologia facciale e, in seguito, con la massoterapia.
C’è un posto, nel cuore di Monza, in via Canesi 23, dove mettere il mondo in stop e pensare alla propria salute. Un posto sospeso nel tempo, un ponte concreto tra medicina orientale e le pratiche sanitarie occidentali.
Si chiama 5movimenti. È uno studio progettato per garantire un approccio multidisciplinare alle esigenze in fatto di benessere e salute. Dal massaggio sportivo a quello terapeutico, dal linfodrenaggio fino ad arrivare al trattamento della dismenorrea, ovvero dei dolori legati alle mestruazioni. È qui che lavora Chiara Sala come massoterapista. Un’attività, la sua, che si snoda affrontando queste tematiche con un approccio olistico, come ama definirlo lei.
Nata come operatrice shiatsu, negli anni ha ampliato i suoi studi prima con la riflessologia facciale e, in seguito, con la massoterapia.
Abbiamo parlato con Chiara Sala approfondendo le peculiarità sanitarie e anche estetiche della massoterapia.
La massoterapia consiste in varie tecniche di massaggio per scopi sia estetici e sportivi, sia terapeutici. È utile in caso si cervicalgie e mal di schiena, gambe pesanti, ristagno di liquidi, contratture muscolari e tanto altro. Queste tecniche includono: massaggio sportivo (pre gara e post gara), massaggio fasciale e connettivale, massaggio total body, massaggio decontratturante, linfodrenaggio, coppettazione e applicazione di tape e kinesio taping.
Sottoporsi a sedute di massoterapia consente un migliore recupero muscolare e il miglioramento della performance sportiva, la riduzione degli infortuni, il miglioramento della mobilità e della postura nonché la riduzione del dolore. Non solo, aiuta anche nella riduzione dello stress e a rinforzare il sistema immunitario. Un approccio sui sintomi, quindi, ma anche sulle cause che portano al dolore o alla problematica di salute.
Certamente. Il massaggio aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e il ritorno venoso, così come il linfodrenaggio manuale aiuta a combattere il ristagno linfatico. Abbinato ad una buona attività fisica e a un regime alimentare sano, può fare davvero la differenza nel migliorare l’aspetto della pelle e rimodellare il corpo aiutando a contrastare gli inestetismi della cellulite. Ho pensato a dei pacchetti acquistabili per poter iniziare questo percorso con un contenimento dei costi.
Sì, quando si tratta nel patologico e nel terapeutico è necessaria la prescrizione medica.
Mi sono specializzata nel trattamento dei sintomi legati a dismenorrea, ossia del dolore mestruale, sia attraverso la massoterapia sia grazie allo shiatsu e alla riflessologia, entrambe importantissime nel riequilibrio dell’organismo. Troppe donne pensano che sia normale provare dolore durante le mestruazioni, ma così non è. Mestruazioni dolorose sono sempre causa di un disequilibrio o di una patologia.
Certamente, molto spesso, queste due discipline vanno di pari passo. Credo fortemente in questa coesistenza. Proprio per questo sto conseguendo il diploma di osteopatia, per avere un approccio più completo al paziente.
Lo studio è stato appena aperto ma abbiamo tanti progetti. All’interno della struttura c’è a disposizione ancora uno studio che possiamo affittare. L’approccio multidisciplinare e la collaborazione tra professionisti credo siano di fondamentale importanza e l’inserimento di nuovi professionisti della salute potrà offrire un valore aggiunto.
Contatto: cell. 345 951 0004