Invia il tuo curriculum a: mcd.monza.recruiting@gmail.com.
Lavorare da McDonald’s significa far parte di una grande famiglia, formata da oltre 27.000 persone che lavorano all’interno di un ambiente giovane e stimolante. Il contributo di ciascuno è fondamentale per raggiungere insieme gli obiettivi e l’unicità di ognuno è per noi fonte di arricchimento. La formazione è il motore per la crescita personale e professionale: organizziamo corsi interni e offriamo borse di studio.
Per i ristoranti McDonald’s di Monza, Concorezzo e Biassonosiamo alla ricerca di:
Addetto Ristorazione-Crew
Approccio multitasking, flessibilità, gestione del tempo e spiccato orientamento al cliente sono le principali caratteristiche dei nostri Crew.
Tipicamente l’attività si divide tra cucina e sala ristorante:
– In cucina, il Crew prepara prodotti dalla qualità eccellente, collabora con i colleghi per gestire al meglio le richieste dei Clienti, ha la possibilità di conoscere tutti gli elementi della gestione di una cucina professionale e di un’attività di ristorazione.
– In sala, il Crew si occupa di accogliere e supportare i clienti nella scelta dei diversi menù e si impegna affinchè possano vivere un’esperienza piacevole all’interno dei nostri ristoranti.
Requisiti
– Ottime doti relazionali;
– Diploma di scuola media superiore;
– Orientamento al lavoro di squadra;
– Flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative.
Se sei alla ricerca di un lavoro Part-Time e abiti nelle vicinanze dei nostri ristoranti partecipa alle selezioni, STIAMO CERCANDO TE! Vieni a far parte della Squadra CREW di McDonald’s!
Altre informazioni
In Italia McDonald’s è oggi presente con più di 630 ristoranti e impiega oltre 27.000 persone, il 92% con un contratto stabile, che servono ogni giorno quasi 1 milione di clienti.
I ristoranti McDonald’s sono per il 90% gestiti secondo la formula del franchising grazie a 140 imprenditori locali. Valorizziamo l’eccellenza agro-alimentare italiana, promuovendo un forte legame con il territorio. Per questo, l’85% dei nostri ingredienti proviene da fornitori italiani.
Offriamo il nostro supporto alle comunità locali in cui operiamo, attraverso attività e iniziative concrete. Il nostro impegno a favore dell’ambiente e della sostenibilità ci accompagna in ogni nostro passo, dall’utilizzo di packaging sostenibili, all’adozione di una corretta gestione dei rifiuti, fino all’istituzione di giornate dedicate ad attività di raccolta dei rifiuti.
I ristoranti McDonald’s dell’area Monza e Brianza premiati dall’Agenzia ONU per i Rifugiati per l’impegno a favore dell’integrazione lavorativa
La società che gestisce il marchio McDonald’s nell’area di Monza e Brianza è stata selezionata da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, tra le aziende premiate con il logo Welcome – Working for refugee integration, per l’impegno a favore dell’integrazione lavorativa dei rifugiati.
Grazie alla collaborazione con i Comuni, le cooperative e la rete del Consorzio comunità Monza e Brianza che coordina varie associazioni sul territorio di Monza e Brianza, nei ristoranti McDonald’s di Monza, Concorezzo e Biassono, dal 2016 sono stati attivati circa 47 tirocini per i rifugiati politici, che prevedono un percorso di formazione ad hoc, a partire dai corsi di lingua italiana, oltre a 17 assunzioni.
Il premio, consegnato oggi a Roma nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2022, non solo valorizza il grande impegno del mondo delle imprese nei confronti dei rifugiati ma rappresenta anche un vero e proprio programma di inclusione lavorativa.
“La comunità ci dà tanto e tanto vogliamo restituire. Siamo noi a ricevere dai ragazzi che inseriamo molto di più di quanto noi possiamo pensare di insegnare loro”, ha dichiarato Antonio Scanferlato, licenziatario McDonald’s per i ristoranti di Monza, Concorezzo e Biassono, che ha ritirato oggi il premio.